Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
Il miele, energia d’oro
Noto fin dai tempi più antichi per le sue proprietà energetiche e curative, il miele non è solo un dolcificante, ma un alimento estremamente ricco e prezioso. Costituito per il 75% da glucidi, o zuccheri semplici, quindi direttamente assimilabili dall’organismo, nel miele sono contenute numerose altre sostanze sia di origine vegetale, provenienti dal nettare dei
Noto fin dai tempi più antichi per le sue proprietà
energetiche e curative, il miele non è solo un dolcificante,
ma un alimento estremamente ricco e prezioso. Costituito per il 75%
da glucidi, o zuccheri semplici, quindi direttamente assimilabili
dall’organismo, nel miele sono contenute numerose altre sostanze
sia di origine vegetale, provenienti dal nettare dei fiori come
vitamine e sali minerali, sia di origine animale provenienti dalle
api, come enzimi, acidi, ecc.
Il lento processo di trasformazione che porta il nettare prelevato
dai fiori a trasformarsi in miele costituisce la peculiarità
di questo alimento che pertanto risulta, in un certo senso,
predigerito: gli enzimi e i fermenti salivari delle api agiscono
scindendo il saccarosio, che è uno zucchero composto, in
glucosio e fruttosio, che sono zuccheri semplici e che, in quanto
tali, non favoriscono, come il saccarosio, la produzione di
trigliceridi, grassi responsabili, insieme al colesterolo,
dell’arteriosclerosi.
Il miele rappresenta dunque una fonte di energia subito disponibile
per l’organismo soprattutto quando questo necessita di un apporto
immediato, ed è particolarmente indicato anche nei casi di
insufficienza digestiva.
Oltre agli zuccheri, nel miele si trovano molti sali minerali e
vitamine, in particolare quelle del gruppo B, insieme a vitamina C,
acido folico e acido pantotenico; sono presenti sostanze ad azione
antibiotica, aminoacidi, proteine, ormoni, enzimi, pigmenti,
sostanze aromatiche, maltosio, acetilcolina, alcoli superiori,
polline e cera.
Eccezionalmente ricco di oligoelementi, tra cui rame, ferro,
magnesio, iodio, manganese, silicio, boro e cromo, il miele
contiene invisibili granuli di polline, caratteristici della pianta
sulla quale si è posata l’ape, che determinano i differenti
sapori e le diverse proprietà.
Sono state individuate anche altre componenti, alcune ancora non
identificate, da cui sembrano dipendere le sue numerose
potenzialità curative.
Loredana Filippi
giornalista, specializzata in alimentazione naturale
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.
Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.
Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.
Il governo è al lavoro sul decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che prevede limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che fa discutere.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2024 punta a sensibilizzare sul tema del diritto al cibo che non è ancora garantito a tutti, nonostante si sprechino grandi risorse per produrlo.