
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Assegnati gli Oscar dell’Imballagio 2014 quest’anno dedicati al Quality Design. Organizzati in collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano, con il patrocinio di Conai, di Ipack-Ima2015 e di Altroconsumo, hanno visto premiare i prodotti che più si sono differenziati per la qualità progettuale del packaging e per le loro caratteristiche strutturali e
Assegnati gli Oscar dell’Imballagio 2014 quest’anno dedicati al Quality Design. Organizzati in collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano, con il patrocinio di Conai, di Ipack-Ima2015 e di Altroconsumo, hanno visto premiare i prodotti che più si sono differenziati per la qualità progettuale del packaging e per le loro caratteristiche strutturali e funzionali.
Il vincitore nella sezione Ambiente è stato il cartone per alimenti Tetra Top, realizzato da Tetra Pak. Si tratta di una confezione ridisegnata per contribuire al riciclo separato dei materiali. La Tetra Top, ovvero la parte superiore in plastica, è ora staccabile dal cartone per facilitarne il riciclo. Un’innovazione che consente ai consumatori un’immediata separazione dei materiali post consumo.
“Siamo onorati per questo premio che conferma il nostro impegno nello sviluppo di prodotti sostenibili”, ha dichiarato Alejandro Cabal Uribe, presidente di Tetra Pak Italia. “Grazie a questa innovazione la nostra leadership nelle soluzioni di trattamento e confezionamento degli alimenti si rafforza nel rispetto dell’ambiente”.
Per quanto riguarda la sezione Tecnologia, la vincitrice è stata la Twist Can, un contenitore in acciaio, progettato per essere sicuro e igienico e dotato di una cupola d’acciaio richiudibile. La forma cuboidale inoltre permette di ottimizzare gli spazi in fase di trasporto e di esposizione a scaffale.
“L’imballo che proponiamo al mercato offre le più alte performance dal punto di vista ecologico: abbiamo diminuito del 15% l’impiego di materia prima, oltre all’elevata percentuale di materiale riciclato. La nuova lattina è formata per il 56% da questo tipo di materiale”, ha spiegato Ottaviano Lucatello, presidente di New Box, azienda produttrice.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.
Un tribunale condanna Greenpeace a pagare 660 milioni di dollari. L’accusa? Aver difeso ambiente e diritti dei popoli nativi dal mega-oleodotto Dakota Access Pipeline.
In Italia sono 265 gli impianti ormai disuso perché non nevica più: rimangono scheletri e mostri di cemento. E l’esigenza di ripensare la montagna e il turismo.