La finanza ha la fondamentale responsabilità di traghettare i capitali verso la transizione energetica. Se ne è discusso al Salone del Risparmio 2022.
Chi ha investito i risparmi in modo sostenibile è più che soddisfatto del rendimento
Quando ci si domanda se investire i propri risparmi per il bene del Pianeta, la domanda è sempre la stessa: conviene? Rispondono gli addetti ai lavori.
C’è ancora chi crede che gli investimenti sostenibili, a livello puramente monetario, siano un sacrificio. Ma questo falso mito resiste (a stento) soprattutto tra i non addetti ai lavori. Chi ha già investito i propri risparmi (grandi o piccoli) in modo etico e sostenibile, di norma, è più che soddisfatto dei propri rendimenti. Lo dimostrano le parole dei 246 soggetti (tra fondazioni e family office) intervistati dal report “Investing for global impact”.
Quali sono i rendimenti dell’impact investing
Tra le varie tipologie di finanza sostenibile, il report si concentra sull’impact investing. Ciò significa che gli investitori non si limitano a escludere settori poco etici (armi, tabacco, pornografia e così via), ma vogliono ottenere un impatto positivo concreto e misurabile sul pianeta.
Per il 75 per cento degli intervistati, l’impact investing ha raggiunto ritorni finanziari pari o superiori alle aspettative. Ancora più alta, pari all’88 per cento, la percentuale di chi è soddisfatto dei risultati sociali. Negli ultimi tre anni, tre intervistati su dieci hanno ottenuto un ritorno finanziario compreso tra il 3 e il 5 per cento. Un altro 26 per cento si è portato a casa rendimenti del 6-10 per cento, mentre una percentuale simile ha addirittura superato l’11 per cento. Solo 11 intervistati su 100 hanno subito perdite.
Ancora più rosee sono le previsioni sui rendimenti dei prossimi dodici mesi. Soltanto il 4 per cento degli intervistati si aspetta di rimetterci. Un altro 7 per cento è pronto ad accontentarsi di rendimenti piuttosto magri, compresi tra l’1 e il 2 per cento. Molti di più sono quelli che puntano in alto: il 27 per cento si aspetta un ritorno compreso tra il 3 e il 5 per cento, il 30 per cento mira a un 6-10 per cento e un altro 31 per cento si aspetta di intascare più del 10 per cento.
Misurare i risultati, tra ottimismo e difficoltà
Come interpretare tutti questi numeri? Innanzitutto, stando agli studiosi che hanno scritto il rapporto, più il settore diventa maturo (e mainstream) più le aspettative aumentano. Un altro tema particolarmente caldo tra gli addetti ai lavori è quello della misurazione dell’impatto sociale. Mentre i rendimenti finanziari sono puramente numerici, e perciò si possono monitorare e analizzare in modo estremamente accurato, i confini dell’impatto sociale sono, per loro stessa natura, molto più sfumati. Il compito a cui è chiamato l’intero settore per i prossimi anni dunque è quello di tradurre tutto questo mondo in indicatori quantitativi, che diventino un vero e proprio standard condiviso. Se le cose andranno così, dicono gli intervistati, molti altri family office e fondazioni troveranno il coraggio di farsi avanti, superando i loro timori nei confronti degli investimenti a impatto.
Cos’è “Investing for global impact”
Anche questi dati sono fanno parte delle anticipazioni, in esclusiva su LifeGate, tratte da “Investing for global impact”, un report realizzato dal Financial Times, in partnership con GIST (Global Impact Solutions Today) e con il supporto della banca britannica Barclays. Lo studio si concentra su due grandi mondi: impact investing e filantropia. Da un lato, quindi, gli investimenti che vogliono ottenere sia un ritorno finanziario sia un impatto sociale e ambientale positivo; dall’altro lato, le attività benefiche a fondo perduto.
Alla quarta edizione, presentata alla fine di marzo a Parigi, hanno partecipato 246 soggetti provenienti da 45 paesi. La ricerca si focalizza su chi gestisce i capitali delle famiglie facoltose: sia le fondazioni sia i family office. Questi ultimi, più noti nel mondo anglosassone che nel nostro Paese, sono società di servizi che forniscono consulenza a una o più famiglie, gestiscono gli investimenti e seguono l’amministrazione e la contabilità.
Foto in apertura: John Moore/Getty Images
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Green Deal europeo e i piani di ripresa post-Covid incideranno sulla finanza sostenibile? L’abbiamo chiesto a Davide Tentori, ricercatore dell’Ispi.
Servono investimenti immensi per realizzare gli Sdgs, ma il percorso è tracciato. Ne abbiamo parlato con Francesco Timpano di Asvis.
Il Pnrr potrebbe aprire una stagione diversa per gli investimenti a impatto nel nostro paese. Parola di Giovanna Melandri, presidente di Human foundation e Social impact agenda per l’Italia.
Cos’è un investimento responsabile? Come può il risparmiatore orientarsi in un panorama sempre più articolato? Ecco una breve guida.
La finanza sostenibile cresce, ma il nostro Pianeta resta in crisi. Eurosif, il Forum europeo per gli investimenti sostenibili e responsabili, propone alcune vie d’uscita.
Entro il 2026 l’Unione europea emetterà 250 miliardi di euro in obbligazioni verdi per finanziare le iniziative previste dal piano Next Generation Eu.
La finanza sostenibile crea valore nel lungo periodo, sia per l’investitore sia per il Pianeta e la società. Un approccio che riscuote sempre più successo.
La ripresa post-Covid è un’opportunità da non perdere per rendere più sostenibile la nostra economia. Anche grazie alla finanza etica.