L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Negli ultimi 14 anni, in Italia è bruciata un’area grande come l’Umbria. I dati di Legambiente sugli incendi
Negli ultimi 14 anni, il 16 per cento dei comuni italiani è stato interessato da uno o più incendi. I dati del nuovo report di Legambiente sono allarmanti.
- Si intitola Italia in fumo il nuovo report sugli incendi pubblicato dall’organizzazione ambientalista Legambiente.
- I dati sono allarmanti. Tra il 2008 e il 2021, 5.298 incendi hanno incenerito oltre 723.924 ettari del territorio nazionale.
- Il 2021 è stato un anno nero con con 159.437 ettari devastati dalle fiamme. Più dell’estensione della provincia di Milano.
Italia in fumo. Si intitola così il nuovo report sugli incendi pubblicato dall’organizzazione ambientalista Legambiente. Un’espressione che a prima vista può sembrare un po’ estrema ma, in realtà, restituisce appieno le dimensioni di un fenomeno che non può nemmeno essere definito come “emergenza”, non essendo né inaspettato né temporaneo. Negli ultimi quattordici anni, dal 2008 al 2021, 5.298 incendi hanno incenerito oltre 723.924 ettari del territorio nazionale. Un’area grande quasi quanto l’intera regione Umbria. Su tutti i comuni italiani, 1.296 (cioè più del 16 per cento) sono stati toccati dalle fiamme. Fiamme che mettono a repentaglio anche aree protette e siti che appartengono alla rete Natura 2000.
Il 2021 è stato un anno nero per gli incendi
Il quadro non sembra migliorare, anzi. Molti ricorderanno le immagini delle faggete del parco nazionale dell’Aspromonte circondate dai roghi, nel torrido agosto del 2021. Un anno che in Italia è stato particolarmente critico, con 159.437 ettari (di superfici boscate e non) devastati dalle fiamme. Più dell’estensione della provincia di Milano. L’incremento rispetto al 2020 è considerevole: +154,8 per cento. Aumentano anche i reati (5.385, il 27 per cento in più rispetto all’anno precedente) e le persone denunciate (658, il 19,2 per cento in più). Ma gli arresti sono appena 16, sintomo di una diffusa illegalità ancora da scardinare.
In Sicilia si trova più della metà della superficie nazionale attraversata dalle fiamme: 81.590 ettari, più dei comuni di Viterbo e Ferrara messi assieme, per un totale di 993 reati riscontrati. Considerando l’estensione andata a fuoco, la classifica continua con Calabria (35.480 ettari inceneriti), Sardegna (19.228 ettari) e Lazio (6.854 ettari).
Spegnere le fiamme non è sufficiente
Di fronte a numeri del genere, appare evidente come spegnere gli incendi sia una necessità, ma non certo una soluzione. Per questo Legambiente avanza dieci proposte che puntano innanzitutto a evitare che si creino situazioni favorevoli alle fiamme: una volta innescate, queste ultime vanno poi gestite con un approccio integrato e guardando fin da subito alla ricostruzione.
Le dieci proposte di Legambiente
- Gestione integrata degli incendi.
- Pianificazione e politiche di adattamento.
- Interazione tra politica forestale e politica agricola.
- Pascolo prescritto come strumento di prevenzione.
- Responsabilizzazione e coinvolgimento dei cittadini.
- Statistiche e catasto degli incendi.
- Pianificazione e progettazione del ripristino ecologico e funzionale post-incendio.
- Pianificazione coerente di strade e aree verdi urbane.
- Pene più severe per i responsabili dei roghi.
- Potenziamento dei presìdi statali nella lotta agli incendi boschivi.
“In questa partita servono investimenti veri, ricerca, strumenti e tecnologie, semplificazione di procedure e competenze all’interno di una strategia complessiva definita in condivisione con le popolazioni locali e i portatori di interesse”, conclude Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. “Una necessità impellente, anche perché la tendenza che si prospetta nel 2022 e nei prossimi anni è di una crescita del fenomeno degli incendi boschivi a causa della siccità prolungata”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.
FacilitAmbiente mette a disposizione professionisti che riuniscono i soggetti coinvolti da un progetto, raccogliendo e valorizzando i loro contributi.
Climathon 2024 è l’hackaton che ha riunito giovani talenti a Courmayeur per sviluppare idee innovative e sostenibili, affrontando le sfide ambientali della montagna.
Dopo Milano, il progetto PiantiAmo il futuro di Nescafé arriva a Ferrara: piantato presso la Nuova Darsena il primo dei duecento nuovi alberi in città.
Paul Watson è stato rilasciato dalla prigione in Groenlandia dove era detenuto da luglio. Respinta la richiesta di estradizione in Giappone.
Sull’arcipelago di Mayotte, territorio d’oltremare dipendente dal governo francese, per ora si contano 15 morti e centinaia di feriti. I servizi essenziali sono al collasso.
Alla Cop16 si sperava in un protocollo per fronteggiare siccità e desertificazione, ma la decisione è stata rimandata.