Finanza climatica, carbon credit, gender, mitigazione. La Cop29 si è chiusa risultati difficilmente catalogabili in maniera netta come positivi o negativi.
Clima, l’industria del cemento deve cambiare in fretta
L’industria del cemento è troppo inquinante, tanto più alla luce dell’Accordo di Parigi. Se ci tiene ai suoi profitti, deve correre ai ripari.
L’industria del cemento, così come la conosciamo, è troppo inquinante e ormai inadatta a far fronte alle sfide della lotta ai cambiamenti climatici. E, se vuole salvaguardare i suoi profitti, sarà costretta a correre ai ripari. Lo afferma un rapporto pubblicato da Cdp, un’organizzazione che lavora per fornire agli investitori istituzionali informazioni sull’impatto ambientale delle grandi aziende.
Le imprese del cemento sotto esame
Il settore del cemento è uno dei più impattanti in assoluto per il nostro pianeta: da solo produce il 5 per cento delle emissioni globali di CO2, più di paesi come il Giappone e il Canada. Questa realtà non è assolutamente compatibile con gli accordi presi alla Cop 21 di Parigi, che propongono di contenere l’aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2 gradi centigradi.
Il report ha così preso in analisi le dodici società più grandi del settore, a livello di produzione e capitalizzazione di mercato. In testa alla graduatoria sono le svizzere Holcim e LafrageHolcim, seguite dall’indiana Shree Cement e dalla francese Lafarge. Il campione comprende anche Crh (Irlanda), Cementos Argos (Colombia), HeidelbergCement (Germania), Cemex (Messico), Ultratech Cement (India), Taiheiyo Cement (Giappone). Anche l’Italia è presente, con Buzzi Unicem, Cementir e Italcementi.
In alcuni casi – fanno notare gli analisti di Cdp – da parte delle big del cemento è mancata la collaborazione: Anhui Conch Cement, Siam Cement, Dangote Cement e Vulcan Materials non hanno fornito i dati richiesti.
La CO2 costa caro
Il report dà i voti a ogni società, su cinque aree: l’impegno per ridurre le emissioni, la gestione efficiente delle fonti energetiche, l’esposizione monetaria a una possibile carbon tax, la sede in una zona a rischio di carenza idrica, l’azione di lobbying sulle politiche per il clima.
Le conclusioni del rapporto sono nette: se venisse adottata una tassazione delle emissioni di CO2 pari a 10 dollari, queste dodici big del cemento rischierebbero di veder sfumare complessivamente ben 4,5 miliardi di dollari di profitti. Si riscontrano grandi differenze tra caso e caso, con alcune aziende che si stanno attivando per ridurre le emissioni e altre che, al contrario, hanno ancora molta strada da fare. Tra le più impreparate ci sono proprio le nostrane Cementir e Italcementi, che (su una scala da A ad E) ottengono una sfilza di desolanti D ed E. Tra quelle analizzate, per giunta, una società su due ha sede in un’area a rischio idrico e con l’avanzata del cambiamento climatico la situazione potrebbe decisamente peggiorare.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Approvato il testo sulla finanza climatica. Al sud del mondo la promessa di 300 miliardi di dollari all’anno: molto meno del necessario.
Mentre i negoziati alla Cop29 di Baku sono sempre più difficili, i paesi poveri e le piccole nazioni insulari sospendono le trattative.
Pubblicati i nuovi testi alla Cop29 di Baku. C’è la cifra di 1.300 miliardi di dollari, ma con un linguaggio molto vago e quindi debole.
Come costruire un nuovo multilateralismo climatico? Secondo Mark Watts, alla guida di C40, la risposta è nelle città e nel loro modo di far rete.
Pubblicate nella notte le nuove bozze di lavoro alla Cop29 di Baku, compresa quella sulla finanza climatica. Strada ancora in salita.
Si parla tanto di finanza climatica, di numeri, di cifre. Ma ogni dato ha un significato preciso, che non bisogna dimenticare in queste ore di negoziati cruciali alla Cop29 di Baku.
Basta con i “teatrini”. Qua si fa l’azione per il clima, o si muore. Dalla Cop29 arriva un chiaro messaggio a mettere da parte le strategie e gli individualismi.
La digitalizzazione è il tema del 16 novembre alla Cop29 di Baku. Perché non possiamo farne a meno, anche nelle strategie climatiche.