Da dove partiamo?
i risultati raggiunti fin’ora

+282
tonnellate rifiuti raccolti

+32
milioni di litri d’acqua protetti dall’inquinamento di oli e idrocarburi

200
Mq di Posidonia riforestata
Perché il mare è fondamentale per noi?
Il mare è fondamentale per la nostra stessa sopravvivenza. Da una parte ci fornisce circa la metà dell’ossigeno che respiriamo, dall’altra cattura circa un terzo delle emissioni di CO2 che produciamo e dall’altra è fonte di vita e di sviluppo economico, con la sua preziosa biodiversità – in particolare proprio il nostro Mar Mediterraneo uno degli hot spot più importanti sul Pianeta.
Ecco perché è necessaria un'alleanza
Dove ognuno può partecipare e generare un impatto concreto E science based, per contribuire a proteggere le nostre acque dai problemi più gravi che le minacciano.
Con gli strumenti della scienza, ciascuno può fare la sua parte per tutelare gli ecosistemi marini.
È l’approccio della Water Defenders Alliance.
Le azioni che creano impatto
AZIENDE, PORTI, ISTITUZIONI E PERSONE: OGNUNO PUÒ FARE LA DIFFERENZA AIUTANDOCI A GENERARE UN IMPATTO. SONO 3 LE PRINCIPALI SFIDE ALLE QUALI VOGLIAMO DARE UNA RISPOSTA: RIDURRE L’NQUINAMENTO DA PLASTICA E DA IDROCARBURI E RIPRISTINARE GLI HABITAT FRAGILI.

L'SDG 13 promuove l'adozione di misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze. Il cambiamento climatico rappresenta una sfida centrale per lo sviluppo sostenibile.

L'SDG 14 riguarda la "vita sott'acqua". È uno degli obiettivi stabiliti dalle Nazioni Unite. La formulazione ufficiale è "Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per lo sviluppo sostenibile".

L'SDG 17 incoraggia la creazione di alleanze per lo sviluppo sostenibile. Ciò può essere raggiunto attraverso la mobilitazione e lo scambio di conoscenze, competenze tecniche, tecnologie e risorse tra diversi attori.
Generiamo impatto in 100 location tra porti e aree marine
IN OGNI AREA ABBIAMO INDIVIDUATO I PROBLEMI E LE SOLUZIONI AI QUALI L’ALLEANZA PUÒ DARE RISPOSTA. SCOPRI COME PUOI ESSERE DECISIVO SU OGNI TERRITORIO.

Alto tirreno
Regioni: Liguria
Nr porti/aree marine attive: 15
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- raccolta rifiuti sui fondali con i sub
- habitat restoration (vegetale e animale)
Alto Adriatico
Regioni: Friuli Venezia Giulia e Veneto
Nr porti/aree marine attive: 15
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- raccolta rifiuti sui fondali con i sub
- habitat restoration (vegetale)
Medio Adriatico
Regioni: Emilia Romagna, Marche e Abruzzo
Nr porti/aree marine attive: 15
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- raccolta rifiuti sui fondali con i sub
- habitat restoration (vegetale)
Basso Adriatico
Regioni: Puglia
Nr porti/aree marine attive: 7
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- raccolta rifiuti sui fondali con i sub
- habitat restoration (vegetale)
Tirreno Centrale
Regioni: Toscana e Lazio
Nr porti/aree marine attive: 13
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- raccolta rifiuti sui fondali con i sub
- habitat restoration (vegetale)
Basso Tirreno
Regioni: Campania e Calabria
Nr porti/aree marine attive: 8
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
Ionio
Regioni: Puglia e Basilicata
Nr porti/aree marine attive: 2
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
Basso Mediterraneo
Regioni: Sicilia
Nr porti/aree marine attive: 8
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- habitat restoration (vegetale)
Mediterraneo Centrale
Regioni: Sardegna
Nr porti/aree marine attive: 6
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- habitat restoration (vegetale)
Laghi e darsene cittadine - nord Italia
Regioni: Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige
Nr porti/aree marine attive: 7
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
- raccolta rifiuti sui fondali con i sub
Laghi e darsene cittadine - centro Italia
Regioni: Emilia Romagna, Lazio e Umbria
Nr porti/aree marine attive: 4
Soluzioni per area:
- raccolta plastiche galleggianti
- kit anti sversamento idrocarburi
Generiamo impatto in 100 location tra porti e aree marine
IN OGNI AREA ABBIAMO INDIVIDUATO I PROBLEMI E LE SOLUZIONI AI QUALI L’ALLEANZA PUÒ DARE RISPOSTA. SCOPRI COME PUOI ESSERE DECISIVO SU OGNI TERRITORIO.
I Water Defenders
LE AZIENDE CHE, INSIEME, FANNO PARTE DELL’ALLEANZA. QUESTI DEFENDERS HANNO UN RUOLO CRUCIALE PER COMPLETARE LE SFIDE IN OGNI PORTO ITALIANO, A TUTELA DELLE NOSTRE ACQUE.


















I partner scientifici dell’alleanza
PORTI, ISTITUZIONI, ENTI DI RICERCA E UNIVERSITÀ, TRA I PROTAGONISTI DELL’ALLEANZA, SONO FONDAMENTALI GRAZIE ALLE PROPRIE CONOSCENZE SUI PROBLEMI DEL MARE, ALLO STUDIO DELLE CONSEGUENZE CHE QUESTI HANNO SUL NOSTRO FUTURO E AL CONTRIBUTO NEL TROVARE LE SOLUZIONI SCIENCE BASED Più EFFICACI.








Gli Ambassador
CONDIVIDONO E PROMUOVONO I VALORI DELL'ALLEANZA.




