
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
Ingredienti per 4 persone 200 g. di songino 4 carciofi 1 limone non trattato 30 g. di nocciole sgusciate prezzemolo tritato olio extravergine di oliva salsa Worcester sale Preparazione Lavare l’insalata e metterla in una grossa insalatiera. Tagliare i carciofi a fettine sottili e spruzzarli con il succo di limone perché non anneriscano. Tritare le
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Lavare l’insalata e metterla in una grossa insalatiera. Tagliare i
carciofi a fettine sottili e spruzzarli con il succo di limone
perché non anneriscano.
Tritare le nocciole e aggiungerle all’insalata. Unire le fettine di
carciofo ben sgocciolate e cospargere di scorza di limone tagliata
a julienne.
Preparare una salsina con il succo di limone rimasto, 1 cucchiaino
di prezzemolo tritato, 4 cucchiai di olio, 6 gocce di Worcester e 1
pizzico di sale.
Condire l’insalata con questa salsa e servire subito.
Varianti
Un condimento un po’ diverso dal solito e sicuramente più
ricco si ottiene frullando insieme alla salsina preparata 60 g di
caprino.
Notizie e Consigli
Piatto veloce da preparare. La buccia di limone lo rendo molto
aromatico. Si accompagna bene al pesce o alle uova.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.
Nella Bassa California, la cooperativa Guardianas del Conchalito sta salvando la zona umida costiera di La Paz, dando un contributo alla mitigazione del clima e all’indipendenza delle donne.
Secondo uno studio, le antocianine che donano ai vegetali i colori rosso, viola e blu si distinguono per il loro effetto protettivo contro i danni da microplastiche all’apparato riproduttivo.
La Nascetta è l’unico vitigno bianco autoctono delle Langhe, ma era stato abbandonato nel dopoguerra perché coltivarlo non è facile. Ora c’è chi ci sta riprovando, con successo.