Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo stato della Palestina

Le tre nazioni europee hanno confermato che entro pochi giorni riconosceranno ufficialmente lo stato della Palestina. Altre potrebbero fare altrettanto.

Irlanda, Norvegia e Spagna hanno annunciato il riconoscimento dello stato della Palestina. Si tratta di una decisione storica, che assume un significato particolarmente importante nel contesto storico attuale, con la Striscia di Gaza ormai rasa al suolo dall’invasione israeliana.

Gli annunci di Støre, Harris e Sanchez

Nella mattinata di oggi, mercoledì 22 maggio, il primo passo è stato effettuato dal governo di Oslo. Il primo ministro Jonas Gahr Støre ha spiegato che il riconoscimento sarà ufficiale a partire dal prossimo 28 maggio.

A stretto giro, è stata la volta del premier irlandese Simon Harris, che ha confermato in tal senso l’intenzione del suo esecutivo, confermando anche la presenza della Spagna: “Ciascuno di noi effettuerà ora i passaggi necessari per rendere effettiva la decisione a livello nazionale”. Da parte sua, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez a confermato che il suo Consiglio dei ministri riconoscerà lo stato riconoscerà lo stato della Palestina la prossima settimana.

Anche Belgio, Slovenia e Malta potrebbero riconoscere lo stato della Palestina

L’iniziativa era d’altra parte è stata anticipata già nello scorso mese di marzo. Spagna, Irlanda, Slovenia e Malta avevano pubblicato un comunicato comune nel quale indicavano tale volontà. Stessa posizione è stata assunta anche da parte del Belgio È probabile, perciò, che anche i governi di Lubiana, Bruxelles e La Valletta si muoveranno in questo senso a breve.

Il governo di Israele si è già espresso in passato sul tema, condannando i riconoscimenti dello stato della Palestina e bollandoli come una “ricompensa” concessa ad Hamas.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati
Julian Assange è libero

Assange ha trovato un accordo con la giustizia statunitense e ha già lasciato il carcere, dove si trova recluso dal 2019.