L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Petrolio, l’Italia sta per cedere tratti di mare alla Francia
Un trattato per la cessione dei mari italiani alla Francia è stato firmato più di un anno fa. Per sfruttare il petrolio. L’Italia non l’ha ancora ratificato
Un accordo dal nome trattato di Caen che ridisegna i confini dei propri mari di competenza è stato firmato un anno fa, il 21 marzo 2015, dai ministri degli Esteri di Italia e Francia, Laurent Fabius e Paolo Gentiloni. Questo testo prevede che l’Italia ceda alla Francia tratti di mare ligure, sardo e toscano. Un accordo ratificato per ora solo dalla Francia e non ancora dall’Italia, quindi non ancora in vigore. Eppure sono diversi i casi di pescatori italiani, ignari di tutto ciò a cui è stato impedito di pescare in acque – fino al giorno prima – “italiane”, come racconta un reportage di Nicole di Giulio e Antonella Spinelli apparso di recente su Internazionale.
Cosa prevede l’accordo tra Francia e Italia
In realtà l’inizio delle trattative risale al 2006, per cui sono più di dieci anni che Francia e Italia si confrontano su questo punto. Il ministero degli Esteri, in una sua nota informativa riportata da Butac.it, spiega che “l’accordo firmato a Caen, frutto di un negoziato avviato nel 2006 e terminato nel 2012, risponde alla necessità di stabilire confini certi alla crescente proiezione di entrambi i Paesi sulle porzioni di mare ad essi prospicienti e alla luce delle sopravvenute norme della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (Unclos, 1982). Se si esclude la citata Convenzione del 1982, l’accordo del 2015 colmerebbe un significativo vuoto giuridico, avendo portata generale e riguardando ‘i mari territoriali, la piattaforma continentale e le acque sotto la giurisdizione’ delle parti”.
Quindi, in realtà, si tratta di una convenzione datata 1982, oltre 30 anni fa. Negli anni Ottanta le Nazioni Unite avevano previsto una convenzione secondo la quale ogni nazione potesse disporre di una zona di mare “esclusiva” e sfruttabile economicamente di 200 miglia marine di grandezza e che le nazioni con mari limitrofi, come nel caso in questione, stabilissero dei confini attraverso accordi ad hoc.
Il vero protagonista dell’accordo non è la pesca, bensì il petrolio
Il vero protagonista dell’accordo, secondo quanto riportato da Internazionale, non sarebbe la pesca bensì il petrolio. Infatti l’articolo 4 del trattato di Caen prevede che “i due paesi si impegnino a cooperare nel caso di scoperta di giacimenti fossili lungo i nuovi confini”. Mentre la Francia ha vietato le ricerche petrolifere su tutto il territorio nazionale, comprese le acque entro le 12 miglia dalla costa, la Tgs Nopec, azienda petrolifera norvegese, ha chiesto al ministero dell’Ambiente italiano di poter effettuare prospezioni al largo della costa sarda (già nel 2001 la Tgs aveva effettuato le prime prospezioni in quell’area tramite la tecnica contestata dell’air gun, ovvero esplosioni di aria compressa sott’acqua). È come se, conclude il reportage, l’Italia facesse il lavoro sporco e poi i due stati si dividessero il bottino.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo le alleanze per rispolverare il nucleare, Microsoft e altre big tech tornano a puntare sulle energie rinnovabili.
In Europa la transizione energetica è vicina, grazie a un mix di eolico e solare, ma infrastrutture e burocrazia rischiano di rallentarla
Mancano 3.700 GW per centrare l’obiettivo di triplicare le rinnovabili, secondo Ember. Ma ora c’è chi teme un rallentamento della crescita solare dopo anni.
Il paese del Caucaso punta su eolico, solare e idroelettrico. Ma il legame con il petrolio è ancora forte. Quali progetti ci sono nel cassetto e che ruolo gioca l’Europa.
Pur annullando la sentenza del 2021, la Corte conferma che Shell ha la responsabilità di ridurre le proprie emissioni in base alla legge sui diritti umani.
L’ad del colosso statunitense, Darren Woods, ha parlato dalla Cop29 di Baku. Exxon prevede di investire nella transizione oltre 20 miliardi di dollari entro il 2027.
Transizione ecologica e biodiversità i temi al centro del confronto, in occasione della presentazione del Bilancio di sostenibilità territoriale siciliano.
In vista della Cop29 di Baku, le organizzazioni chiedono che si discuta di come stoppare il rifornimento energetico di Israele per porre fine alla guerra.