
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Una volta era abbastanza comune vedere in campagna sentieri percorsi da agricoltori o pastori a dorso di muli, asini o cavalli, oggi è facile invece incontrare dei turisti, amanti del trekking o comunque della natura in viaggio con questi animali. Visto il buon successo di gite organizzate in compagnia degli animali, alcune associazioni e agenzie che
Una volta era abbastanza comune vedere in campagna sentieri percorsi da agricoltori o pastori a dorso di muli, asini o cavalli, oggi è facile invece incontrare dei turisti, amanti del trekking o comunque della natura in viaggio con questi animali.
Visto il buon successo di gite organizzate in compagnia degli animali, alcune associazioni e agenzie che si occupano di trekking ed escursioni hanno introdotto tra le loro proposte suggestivi itinerari resi ancor più insoliti da questi “ospiti”.
La prima gita che vi suggeriamo è in Valle Imagna, in provincia di Bergamo, dove l’Agriturismo e Scuderia della Valle alleva in modo sano lama e alpaca, animali dal carattere docile e socievole, abituati al contatto umano, che sono quindi compagni di viaggio perfetti, soprattutto per i bambini, per i quali vengono organizzati corsi di orientamento nei boschi e altre attività con i lama. Tutta la famiglia potrà così trascorrere un’intera giornata gustando i prodotti tipici della zona, passeggiando con dei nuovi amici e godendosi il paesaggio prealpino delle Orobie Bergamasche.
Se invece vi incuriosiscono più gli asini e volete visitare i Colli Berici in Veneto, a fine aprile potete partire per un social trekking con Walden Viaggi a piedi: sarà un viaggio alla scoperta dei colli, delle ville del Palladio, del piccolo e misterioso lago. Un viaggio leggero, tra cooperative agricole e agriturismi storici accompagnati dagli asini, per condividere la strada e fare meno fatica tutti insieme.
Per chi invece ha già qualche nozione di equitazione e vuole intraprendere un vero viaggio di più giorni a cavallo esiste Horseback.it: un progetto che nasce nel maneggio dell’azienda agricola Cà Maddalena di Fermignano, in provincia di Pesaro Urbino nelle Marche. In 4 giorni è possibile girare il Monte Nerone e buttare lo sguardo fino ai Sibillini e al Gran Sasso: un itinerario impegnativo tra torrenti e crinali che prevede anche alcuni brevi sentieri che per ragioni di sicurezza dovranno essere affrontati a piedi.
Percorsi brevi, adatti a tutti e altri più strutturati ma tutti contraddistinti dai ritmi degli animali che ci accompagnano convinti che viaggiare con lentezza permetta di gustare a pieno ogni scorcio.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.