Grazie alla tecnologia lidar sono state scoperte migliaia di strutture maya in Messico. Ci sono ancora molte rovine sepolte nella giungla.
Così l’itticoltura può affrancare le donne africane dalle violenze sessuali
Favori sessuali in cambio di pesce: a questo devono ricorrere le donne africane per garantirsi il pescato da vendere. L’itticoltura può essere la soluzione.
L’itticoltura come processo per garantire uno sviluppo alimentare, assicurare un reddito familiare, preservare l’ambiente e ridurre il numero di violenze sessuali e la diffusione dell’Hiv. Anche se a una prima lettura può sembrare incomprensibile come l’allevamento dei pesci sia in grado di compiere questa rivoluzione e intervenire in modo radicale su questa pluralità di aspetti, è proprio questo che sta accadendo nel bacino del lago Vittoria, la più grande riserva di acqua dolce al mondo.
L’importanza della pesca in Africa
Per comprendere ciò che sta avvenendo nelle aree rivierasche del lago dell’Africa centrale, occorre prima analizzare la situazione economica e sociale nei villaggi bagnati dalle acque del lago. In Kenya, Uganda e Tanzania, i tre Paesi africani che si affacciano sul bacino lacustre, la pesca permette la sussistenza di oltre 4 milioni di persone essendo la principale, se non unica, forma di reddito per gran parte degli abitanti dei villaggi.
L’incremento demografico nella regione ha registrato però un’accelerazione impressionante negli ultimi anni, con un tasso di crescita è del 3,5 per cento l’anno. Tale aumento esponenziale della popolazione ha avuto due conseguenze immediate. La prima, come prevedibile, è stata una diminuzione della fauna ittica. La seconda, invece, una diffusione sempre più capillare e incontrollata del fenomeno che, in lingua luo, è chiamato jaboya e che tradotto letteralmente significa ”sesso in cambio di pesce”.
Perché itticoltura e superamento degli abusi sono collegati
Dal momento che le donne sono deputate alla vendita e non alla cattura del pesce, per potersi garantire la propria parte di pescato da esporre sui banchi dei mercati, sempre più di frequente, vista anche la diminuzione della materia prima, ricorrono alla prostituzione. Il numero esatto di quante donne offrano favori sessuali ai pescatori in cambio del pesce non è possibile ottenerlo. Ciò che è però certo, stando ai dati forniti dall’ong World neighbors, è che un quarto della popolazione rivierasca è sieropositiva. E che il numero delle infezioni lungo le coste del lago supera del 5 per cento le medie nazionali di tutti e tre i Paesi. E il principale motivo è proprio la diffusione ormai sistemica del jaboya.
È all’interno di questo contesto, nel quale si registrano abusi nei confronti delle donne, problemi demografici e danni ambientali, che la diffusione dell’itticoltura interviene come un argine alla deriva sociale, sanitaria ed economica della regione. A rivelarlo è un’inchiesta pubblicata dalla testata Ozy che ha raccolto testimonianze di donne che attraverso l’itticoltura hanno cambiato le proprie vite dal momento che l’allevamento dei pesci dà loro la possibilità di guadagnare senza dipendere dal pescato degli uomini. E gli effetti della diffusione degli allevamenti di specie ittiche in meno di un lustro hanno dato ottimi risultati.
Nel distretto di North Nyakach, in Kenya, dove vivono 42mila persone, i tassi di infezione da Hiv sono diminuiti del 20 per cento e il reddito delle famiglie è aumentato del 32 per cento da quando World neighbors ha lanciato un programma che incoraggia l’itticoltura. In Tanzania i dati della Fao mostrano che l’allevamento di pesci d’acqua dolce è raddoppiato in un anno e in Uganda l’organizzazione Katende harambe rural urban training center sta investendo sull’itticoltura praticata in casse di legno e galloni d’acqua così da permettere anche alle fasce più povere della popolazione di avviare la propria attività di allevamento di pesci. Inoltre si è registrata una radicale diminuzione della pesca intensiva e a beneficiarne sono state in primis le acque del lago Vittoria, preziose e vitali per un’intera regione.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per molte minoranze il dritto a scegliere tra Harris e Trump alle elezioni presidenziali Usa resta un percorso a ostacoli.
Il partito Sogno georgiano confermato con il 53,9 per cento dei voti. Ma piovono accuse di brogli e interferenze. L’Ue chiede di indagare. Intanto la presidente del Paese invita alla protesta. I vincitori: “Questo è un colpo di Stato”.
Due leggi approvate da Israele a larga maggioranza renderanno di fatto impossibile per l’Unrwa operare a Gaza e in Cisgiordania. La comunità internazionale insorge.
Continua ad aumentare il numero di sfollati nel mondo: 120 milioni, di cui un terzo sono rifugiati. Siria, Venezuela, Gaza, Myanmar le crisi più gravi.
Continua l’assedio israeliano su Gaza nord, dove per l’Onu l’intera popolazione è a rischio morte. Nuovi missili contro l’Iran, mentre in Libano uccisi tre giornalisti.
Nel bacino di Kariba, in Zambia, c’è poca acqua a causa della siccità. Questo non permette di produrre elettricità e il paese è in balia dei blackout.
Dopo tredici anni di conflitto, la crisi umanitaria in Siria è una delle più gravi. Grazie anche al lavoro di WeWorld insieme alla cooperazione italiana, si cerca di dare strumenti agli studenti con disabilità per professionalizzarsi.
María Corina Machado ed Edmundo González Urrutia premiati “per la loro lotta per libertà e democrazia in Venezuela” e contro il regime di Maduro.