
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Levi Strauss & Co.ha inaugurato un nuovo processo di lavorazione dei jeans in grado di ridurre l’impatto sulle riserve idriche del pianeta.
La produzione di abbigliamento ha un grande impatto ambientale e contribuisce all’inquinamento delle acque. Secondo un’analisi condotta dall’ente non profit China Water Risk, quasi il 20 per cento dell’inquinamento delle acque cinesi è causato dal settore tessile.
Levi Strauss & Co. ha sviluppato un nuovo modo di fare i jeans, con il 100 per cento di acqua riciclata, non solo riducendo le quantità di risorse idriche utilizzate, ma anche garantendo che l’acqua che esce dall’impianto soddisfi gli standard di pulizia. Questo sistema è stato utilizzato per la prima volta in una fabbrica in Cina. La produzione di 100.000 jeans da donna ha portato al risparmio di circa 12 milioni di litri d’acqua, pari alla quantità di cinque piscine olimpioniche.
Negli stabilimenti l’acqua viene utilizzata per rifinire i jeans. I pantaloni vengono lavati in lavatrici industriali che possono contenerne fino a 100 paia. «I jeans vengono lavati a seconda del look che vogliamo raggiungere – spiega Michael Kobori, responsabile della sostenibilità a Levi Strauss & Co. – i vari tipi di lavaggi conferiscono ai capi un colore e una consistenza specifica».
Le acque reflue vengono trattate in un sistema a due fasi. In primo luogo l’acqua viene trattata per soddisfare gli standard idrici locali. Successivamente una parte dell’acqua subisce un processo di microfiltrazione per il riutilizzo nel processo di fabbricazione.
Il sistema è ancora in fase di perfezionamento e non tutta l’acqua viene riciclata. «Questo processo è sicuramente destinato a crescere in futuro – sostiene Michael Kobori – stiamo lavorando con altri due stabilimenti, uno in America Latina e l’altro in Asia, per avviare lo stesso tipo di processo di riciclo dell’acqua».
Non è la prima volta che l’azienda statunitense intraprende azioni sostenibili in favore del risparmio idrico. Nel 2010 la società ha infatti lanciato la linea Water < Less, una collezione che ha ridotto notevolmente l’impiego di acqua durante le operazioni di manifattura.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.