Dieta mediterranea

Kebab mediterraneo con fichi marinati, la ricetta

In alternativa al classico kebab di carne, ecco un kebab mediterraneo con i fichi, uno spiedino vegetariano con la dolcezza speziata dei fichi marinati. Melanzane, peperoni, cipolle e fichi nella stessa ricetta? Il kebab mediterraneo con i fichi ci riesce, e bene. Provare per credere!  

In alternativa al classico kebab di carne, ecco un kebab mediterraneo con i fichi, uno spiedino vegetariano con la dolcezza speziata dei fichi marinati.

No ratings yet
Pin Recipe
Portata Contorno
Cucina Mediterranea
Porzioni
Tempo totale 30 minuti

Ingredienti  

Per la marinata

Preparazione

Fichi in marinata © Beatrice Spagoni
I fichi marinati nella casseruola © Beatrice Spagoni
Parti con la preparazione del kebab mediterraneo con i fichi lavando delicatamente i fichi, poi asciugali, tagliali in spicchi e mettili in una casseruola piccola. Irrora i fichi con una spruzzata di succo d’arancia e lo sherry, aggiungi l’aglio pelato, uno o due chiodi di garofano, del timo e un poco d’acqua. Porta a ebollizione delicatamente quindi togli la casseruola con i fichi dal fuoco e lascia intiepidire.
Taglio della verdura © Beatrice Spagoni
Il taglio di melanzane e peperoni © Beatrice Spagoni
Nel frattempo, taglia la melanzana per il lungo in quattro spicchi, poi di traverso a fettine. Taglia a spicchi piccoli la cipolla pelata e a quadratini il peperone.
Preparazione spiedini © Beatrice Spagoni
La composizione degli spiedini-kebab di verdura © Beatrice Spagoni
Infilza la verdura alternata su degli spiedini, spolverizzando con un pizzico di sale e pepe, profuma con del timo, irrora con la marinata dei fichi e cuoci gli spiedini-kebab alla griglia, girandoli spesso, finché la melanzana sarà morbida. Servi il kebab mediterraneo con i fichi marinati ancora tiepidi.
Kebab mediterraneo servito © Beatrice Spagoni
Il kebab mediterraneo con i fichi pronto per essere gustato © Beatrice Spagoni

Curiosità e consigli

Se vuoi provare una variante del kebab mediterraneo con i fichi prova ad adagiare gli spiedini su un letto di lattuga, feta, e una manciata di pinoli, pistacchi o nocciole tritate: darà alla ricetta una tonalità fusion. Una curiosità sui fichi. Sapevi che il latte di fico (il lattice del fico immaturo) è un prodigio della natura? È ricco di enzimi, veniva usato anticamente per rendere più digeribile la selvaggina e per far cagliare il latte nella preparazione dei formaggi.

Passaggi 

  • Lava e taglia i fichi a spicchi
  • Immergi i fichi in una marinata con succo d’arancia, sherry, chiodi di garofano, timo e acqua, porta ad ebollizione quindi togli dal fuoco e lascia intiepidire
  • Taglia la verdura a fettine e infilala alternate su degli spiedini
  • Irrora gli spiedini con la marinata dei fichi, insaporiscili con timo, pepe, un pizzico di sale e grigliali
  • Servi gli spiedini-kebab con i fichi marinati

 

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Peperoni, caratteristiche, digeribilità e uso in cucina

La specie originaria è la capsicum, coltivata poi in tantissime varietà. I peperoni sono classificati in base alla forma (tondi, quadrati, allungati) e alla piccantezza (dolci o piccanti). Sono fonte di vitamina C e betacarotene. A crudo nelle insalate, alla griglia, ripieni o fritti, i peperoni sono senza dubbio i più aperitivi, rinfrescanti e accattivanti