Il concerto milanese per Gaza, un successo di pubblico e raccolta fondi, è stata la presa di posizione più forte contro il genocidio della scena musicale italiana.
La ballata di Woody Guthrie
New York, 3 Ottobre 1967. Nel Queens, al Creedmore Psychiatric Center, è morto uno dei pazienti più amati. Si chiamava Woodrow Wilson Guthrie, Woody, per gli amici. È stato il prototipo del cantautore. Veniva da una cittadina rurale dell’Oklahoma ma negli anni 30, quando le “dust bowl”, le tempeste di sabbia, stavano distruggendo il
New York, 3 Ottobre 1967. Nel Queens, al Creedmore Psychiatric Center, è morto uno dei pazienti più amati.
Si chiamava Woodrow Wilson Guthrie, Woody, per gli amici. È stato il prototipo del cantautore.
Veniva da una cittadina rurale dell’Oklahoma ma negli anni 30, quando le “dust bowl”, le tempeste di sabbia, stavano distruggendo il Mid West, Woody Guthrie si è trasferito in California e lì è nata la sua leggenda.
Barricadero e sempre “sul pezzo”, Woody era una specie di jukebox umano che con le sue canzoni cercava di dare voce ai diritti dei più deboli. Qualcuno, dotato di fantasia, lo immaginava somigliante a una surreale stazione radiofonica itinerante perché si spostava alla maniera dei vecchi hobo, i senza tetto che viaggiavano per gli States “sfruttando passaggi gratuiti” sui treni merci. Una radio itinerante che dalle sue frequenze trasmetteva in continuazione messaggi tesi ad amplificare i toni delle vertenze sindacali e delle battaglie a favore dei lavoratori e dei più deboli.
Negli anni 40 si ferma a New York e registra le sue canzoni.
Sulla sua chitarra campeggia una scritta inequivocabile: “Questa è l’arma che uccide il fascismo”
Alla fine di quel decennio, Woody Guthrie viene colpito da una grave malattia (la Corea di Huntington), una patologia incurabile che colpisce il sistema nervoso e porta il corpo alla paralisi totale. Ricoverato, Woody passa gli ultimi anni della sua vita in un letto d’ospedale. Il giovane Bob Dylan, il suo più fervente ammiratore, impara molto da lui. Si dice che lo vada a trovare spesso e gli faccia sentire le sue canzoni …
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I Massive Attack hanno chiuso l’edizione 2024 del Todays festival con uno show unico, dove la musica si è mescolata alla mobilitazione politico-sociale.
Dopo quasi quindici anni, il sogno dei fan si realizza: i fratelli Gallagher hanno fatto pace, gli Oasis tornano a suonare insieme.
Long Story Short è il nuovo Ep dell’artista italopalestinese Laila Al Habash. L’abbiamo incontrata per parlare di musica, attivismo e del genocidio nella Striscia di Gaza.
Hard art è il collettivo interdisciplinare fondato da Brian Eno per combattere i cambiamenti climatici e le crisi globali del nostro tempo.
Il progetto Sounds right consente agli artisti di accreditare la natura come co-autrice quando utilizzano i suoi suoni nelle loro composizioni.
La techno diventa voce di protesta contro i cambiamenti climatici nelle strade di Parigi grazie al collettivo Alternatiba Paris.
“Sulle ali del cavallo bianco” è il nuovo album di Cosmo, a tre anni dall’ultimo. Un periodo in cui il musicista di Ivrea è cambiato molto, tranne su un punto. La voglia di lottare per i diritti civili.
La commissione nazionale tedesca per l’Unesco ha dichiarato la scena techno di Berlino patrimonio culturale della Germania, riconoscendo il ruolo di musica, club e rave nei processi di trasformazione sociale.