
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
La nuova medicina deI dott. Hamer ha studiato le concause emotive dell’insorgere della malattia e dice di poterla insegnare in pochi giorni all’università
La medicina alternativa o dolce spesso si limita a riproporre
soluzioni terapeutiche sulle stesse basi della medicina moderna: la
malattia è qualcosa di brutto, di cattivo, di insensato, un
pericolo. E la sola soluzione è eliminarla, in modo dolce o
violento che sia.
Le scoperte di Hamer invece aprono un universo totalmente opposto:
la malattia è la risposta appropriata del cervello ad un
trauma esterno, e fa parte di un programma di sopravvivenza della
specie.
Risolto il trauma, il cervello inverte l’ordine e l’individuo passa
in fase di riparazione.
Scoprire il senso delle malattie è quanto di più
appassionante e proficuo si possa immaginare… Non si tratta di
credere a Babbo Natale ma di sollevare un velo sul funzionamento
dell’essere umano.
Le scoperte di Hamer si configurano in cinque leggi fondamentali,
che esamineremo in seguito; per scoprire queste leggi egli si
è basato:
– sulla sua esperienza diretta di malato di cancro;
– sull’osservazione di più di ventimila casi di patologie
diverse (dalla verruca all’AIDS, dalla psicosi alla leucemia, dalla
sclerosi a placche al diabete) cercando ogni volta il denominatore
comune, il trauma causale;
– sullo studio dell’evoluzione della prima cellula destinata a
diventare un individuo complesso.
Affinché un’ipotesi diventi una legge scientifica, deve
essere sempre riproducibile altrimenti resta solo un’ipotesi:
l’acqua bolle sempre a cento gradi in presenza della stessa
pressione atmosferica.
Le cinque leggi della Nuova Medicina, oltre che dal dottor Hamer
sono state ormai verificate da altri medici e terapeuti di mezza
Europa, su migliaia di pazienti, e sempre si sono rivelate esatte e
riproducibili, quindi scientifiche.
[…] Il dottor Hamer dice che la Nuova Medicina potrebbe essere
insegnata nelle università in soli due giorni; e ha ragione.
Le sue leggi fondamentali sono tanto semplici ed evidenti che ci si
può lecitamente domandare come mai nessuno ci abbia pensato
prima.
La risposta è forse insita nel concetto stesso di
“evoluzione”: affinché una nuova scoperta venga alla luce
bisogna che i tempi siano maturi, che l’umanità, o almeno
una parte di essa, abbia raggiunto un certo grado di maturazione,
che sia pronta a servirsene: un uomo delle caverne non saprebbe che
farsene di un’automobile! Tutto è guidato da un disegno
più grande di noi che non riusciamo nemmeno ad immaginare.
Non ci rimane quindi che accettarlo e dire in tutta umiltà:
“Grazie, dottor Hamer”!
Giorgio Mambretti e Jean
Séraphin
tratto da: “La medicina sottosopra, e se
Hamer avesse ragione?“ Edizioni
Amrita
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.