
Il rapporto “Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2021” di Save the children fotografa la situazione delle donne e delle mamme italiane in un anno di pandemia.
Uno studio su duemila mamme americane rivela che il mestiere di madre è più impegnativo di un tipico lavoro in azienda. Le mamme hanno in media una settimana lavorativa di 98 ore.
Negli ultimi anni il ruolo di mamma è stato rivalutato, trattato con serietà dopo che per troppo tempo la storia aveva relegato le madri a un ruolo quasi nascosto e dovuto. Essere mamma richiede impegno e dedizione, ma spesso in passato questo ruolo non è stato equiparato a quello di un impiego vero e proprio, come se fare da genitore a tempo pieno fosse facile e con meno richieste rispetto a un lavoro in un’azienda o in ufficio. A conferma che così non è, arriva la notizia di un sondaggio svolto negli Stati Uniti dalla ditta americana Welch’s che produce bevande.
Rivolgendo domande a duemila madri di figli fra i 5 e i 12 anni, il sondaggio ha scoperto che la giornata di una mamma comincia di solito alle 6:23 di mattina, molto prima rispetto a chi si alza per andare in ufficio. In media, la giornata tipica di una madre finisce alle 20:31, la sera. Insomma, 14 ore di lavoro da fare tutti i giorni, perché di certo una mamma non può prendersi il weekend libero. Questo porta la settimana lavorativa di una delle persone intervistate nel sondaggio a ben 98 ore di lavoro: in Italia la base è di 40 ore, ma di recente si sta pensando di ridurla a 35 come già successo in altri stati europei. Le mamme sono quindi vicine alla soglia delle 100 ore lavorative, più del doppio della media nazionale.
Non solo lavoro però: il sondaggio sulla giornata di una mamma ha evidenziato anche che le madri si prendono poco più di un’ora di tempo libero al giorno per badare a se stesse. Quasi come una normale pausa pranzo, da cui di certo non si può sgarrare. Una “siesta” durante questo lasso di tempo è di solito il passatempo preferito, a dimostrazione di come la pressione sul fisico non sia da sottovalutare. Una tazza di caffè e un bicchiere di vino sono altri due elementi presi in considerazione dalle mamme intervistate: il primo per ricaricarsi e proseguire la giornata, il secondo per staccare e rilassarsi quando i figli sono a letto. L’83 per cento delle intervistate ha detto inoltre di impegnarsi affinché in famiglia si mangino cibi sani e naturali mentre 4 su 10 ammettono che la loro vita è fatta di imprevisti senza fine.
Molte donne del sondaggio hanno indicato come lo yoga le aiuti a rilassarsi e come il fatto di avere una babysitter affidabile sia il loro sogno. A prescindere da curiosità e passatempi comuni, il sondaggio mette in luce come essere madre sia un lavoro a tutti gli effetti. È doveroso quindi impegnarsi perché questo ruolo sia rispettato e trattato come tale, perché sostenere un impiego di 98 ore alla settimana non è da tutti.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il rapporto “Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2021” di Save the children fotografa la situazione delle donne e delle mamme italiane in un anno di pandemia.
Movimento e rilassamento per un benessere psicofisico, da raggiungere attraverso il gioco in modo divertente. È lo yoga per bambini proposto dalle nostre lezioni in streaming. Per “resettarsi” in questi giorni di autoisolamento.
Fiabe al telefono, visite interattive, cacce al tesoro casalinghe e altre attività per bambini. Per far compagnia ai più piccoli, costretti a casa dall’emergenza coronavirus.
È ufficiale. Scuole chiuse fino al 7 marzo in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Chiusure mirate in altre città. La decisione del governo in linea con le richieste dell’Istituto superiore di sanità.
Storie, laboratori e filastrocche raccontate direttamente dagli autori a bambini e adolescenti costretti a casa per l’emergenza coronavirus. Sono le lezioni sul sofà: un’idea vincente che ha già conquistato il web.
La formazione dei docenti sui cambiamenti climatici dell’Associazione nazionali presidi è in collaborazione con una compagnia petrolifera.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
Esce il 26 giugno Toy Story 4, il nuovo capitolo della celebre saga animata di Disney Pixar, con protagonisti i giocattoli. Un film sul cambiamento e sulle seconde possibilità. Anche se sei una forchetta di plastica.
Come fare addormentare un bambino è una delle grandi domande dei genitori: la risposta è spesso affidata al caso, ma esistono accorgimenti e rimedi naturali.