Second home, lo spazio di coworking più green d’Europa è a Lisbona

Second home, lo spazio di coworking più green d’Europa è a Lisbona

Lo studio di architettura spagnolo SelgasCano ha trasformato il più antico mercato alimentare di Lisbona in uno spazio di coworking, Second home. Qui le protagoniste indiscusse sono le mille piante che gli architetti José Selgas e Lucía Cano hanno deciso di usare per migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente di lavoro. Lisbona riparte dalla creatività Il Portogallo, che

Torna il Serpentine pavilion, il padiglione londinese ispirato a un villaggio del Burkina Faso

Torna il Serpentine pavilion, il padiglione londinese ispirato a un villaggio del Burkina Faso

Tra gli appuntamenti culturali più attesi dell’estate londinese c’è il Serpentine pavilion. Ogni anno dal 2000 le gallerie d’arte contemporanea Serpentine gallery e Serpentine Sackler gallery invitano un architetto internazionale a realizzare la sua prima struttura a Londra progettando un padiglione temporaneo all’interno del giardino di Kensington nei pressi di dove sono ubicate. Quest’anno il progetto è stato affidato a

La sontuosa Bibliothèque Richelieu di Parigi rimessa a nuovo

La sontuosa Bibliothèque Richelieu di Parigi rimessa a nuovo

Se il proverbiale “topo di biblioteca”, così spesso evocato dalle frecciatine ironiche, tentasse di immaginare un luogo tanto appetibile quanto il centro del metaforico pezzettino di formaggio, difficilmente troverebbe al mondo un equivalente più esatto della rinata Bibliothèque Richelieu-Louvois. È proprio qui che affonda le sue secolari radici il nucleo seicentesco di una delle principali

Il casco per bici che ti fa sembrare un omino Lego

Il casco per bici che ti fa sembrare un omino Lego

Avreste mai immaginato di poter assomigliare a un omino Lego andando in bicicletta? Tutto questo è stato immaginato da chi ha prodotto quello che è stato ribattezzato Lego bike helmet, un casco con una capigliatura che ricorda quella dei pupazzetti della società danese. Il prototipo del casco per bici a testa di Lego Al momento

Vincent Callebaut, un’ex area industriale di Bruxelles si trasforma in un’avanguardia sostenibile

Vincent Callebaut, un’ex area industriale di Bruxelles si trasforma in un’avanguardia sostenibile

Tour&Taxis, costruita tra il 1902 e il 1907, era un complesso per lo sdoganamento e il deposito delle merci Bruxelles, capitale del Belgio, ed è rimasto abbandonato per quasi cinquant’anni. Ora potrebbe diventare un nuovo quartiere eco-sostenibile per eccellenza. Il progetto consegnato a fine 2016 e in attesa di approvazione è stato ideato da Vincent Callebaut architectures e prevede,

Desert rain house, la casa che produce più energia di quanta ne consumi

Desert rain house, la casa che produce più energia di quanta ne consumi

Molte case sono ormai dotate di elettrodomestici a risparmio energetico, riscaldamento a pavimento e pannelli solari, soluzioni tutte sostenibili che consentono di sprecare meno energia. Desert rain house, costruita ai margini della città di Bend in Oregon, negli Stati Uniti ha portato il concetto di risparmio energetico a un livello ancora più alto ed è il primo progetto

Future city, le foto della città del futuro di Roberto Polillo in mostra a Milano

Future city, le foto della città del futuro di Roberto Polillo in mostra a Milano

Come sarà la città del futuro? Future city è la mostra fotografica di Roberto Polillo che esplora uno scenario possibile cogliendo le caratteristiche della città di domani attraverso uno sguardo approfondito rivolto alle metropoli di oggi. La mostra che si tiene dal 27 febbraio all’11 settembre è alla Bocconi art gallery (Bag), lo spazio espositivo dell’Università Bocconi di Milano dedicato alla fotografia e all’arte contemporanea.