Merel Karhof. I mulini a vento ridanno energia all’artigianato olandese

Merel Karhof. I mulini a vento ridanno energia all’artigianato olandese

Nel 2010 Merel Karhof ha inventato Wind knitting factory, una macchina per maglieria a energia eolica. Le pale catturano il vento e, collegate a una macchina per la maglia, lavorano la lana in un lungo foulard, che poi viene usato per confezionare sciarpe o per diventare tappezzeria.     Nessun posto all’infuori di Zaanse Schans

Critical fashion, la moda eco a Fa’ la cosa giusta!

Critical fashion, la moda eco a Fa’ la cosa giusta!

Ecosostenibile è meglio, soprattutto quando si tratta di industria della moda, nota per l’enorme quantità di sprechi che produce. La critical fashion, infatti, è stata una delle protagoniste della fiera “Fa’ la cosa giusta”, in scena dal 13 al 15 marzo 2015 a Milano. L’esposizione, interamente dedicata al consumo critico e agli stili di vita

LED in passerella, la moda diventa high tech

LED in passerella, la moda diventa high tech

L’high tech è la nuova frontiera della moda. Gli stilisti scendono in passerella con capi che reagiscono al movimento e, via bluetooth, ai comandi di un’app che decide il colore del vestito senza dover passare per il guarda roba. Abiti intelligenti che spalancano le porte della wearable technology, la tecnologia indossabile, grazie alla sperimentazione e

Milano si racconta con gli occhi dei bambini

Milano si racconta con gli occhi dei bambini

A Milano nasce “manoxmano” una start-up che racconta ai bambini come crescere e imparare attraverso quello che offre la città. Un progetto creato approfittando dei ritmi e dell’ingenuità dei più piccoli per far godere a tutta la famiglia di spazi urbani più sani e sicuri in un modo nuovo, meno costoso, senza fretta e in

Moda, quando la gomma (di recupero) è più bella della pelle

Moda, quando la gomma (di recupero) è più bella della pelle

“Questa gomma è più bella della pelle”. Commenta così Ilara Venturini Fendi, designer e produttrice dal 2006 del marchio Carmina Campus, la nuova collezione di borse e accessori prodotti in collaborazione con Vibram, azienda leader nel mondo nella produzione di suole in gomma ad alta prestazione.   Foto: ©Chiara Boracchi   Questi oggetti di altissima

Ospitalità sostenibile: lusso in chiave ecologica a Matera

Ospitalità sostenibile: lusso in chiave ecologica a Matera

Da setting di film di famosi registi, come Mel Gibson alla nomina di Città della Cultura 2019, Matera sta vivendo un momento d’oro. La città lucana ha sempre avuto grandi risorse, soprattutto storico paesaggistiche che oggi hanno finalmente trovato i giusti canali per essere veicolate anche all’estero e garantirle così turismo e visibilità.   Il fulcro

Il Muse di Renzo Piano protagonista della Green Week veneta

Il Muse di Renzo Piano protagonista della Green Week veneta

I suoi contorni spezzati evocano lo stesso profilo frastagliato delle Dolomiti o delle altre  montagne trentine e l’impatto visivo, in termini di armonia paesaggistica, è senz’altro suggestivo. Ma il Muse, ovvero il Museo della Scienza di Trento, progettato da Renzo Piano e aperto al pubblico circa un anno e mezzo fa, si impone innanzitutto come