
Tappi dalla canna da zucchero. Bye bye plastica.
Si chiama Select Bio. È un tappo composto da un polimero derivante dalla canna da zucchero, rinnovabile e vegetale. Meno CO2, meno risorse, più riciclo, stessa qualità.
Si chiama Select Bio. È un tappo composto da un polimero derivante dalla canna da zucchero, rinnovabile e vegetale. Meno CO2, meno risorse, più riciclo, stessa qualità.
Saranno in sei i primi ospiti. Una piccola colonia di gatti, riscattati dai gattili della zona di Torino, ospiti del MiaGola Café, il primo cat café d’Italia. Il progetto parte dall’idea della giovane Andrea Levine e grazie alla sua passione per i felini. Un locale dedicato ai gatti e a tutti gli amanti degli animali,
Una nuova certificazione, che include non solo la provenienza delle materie prime e il reale risparmio energetico, ma anche il comfort abitativo e l’etica aziendale. Ecco ClimAbita Ecolife.
Ingredienti per 4 persone 400 g di spaghetti 8 filetti di alici sott’olio 4 cucchiai di mollica di pane duro (fine) 2 manciate abbondanti di pistacchi al naturale (tritati grossolanamente) prezzemolo 1 spicchio d’aglio peperoncino olio extravergine d’oliva sale Preparazione Riempire d’acqua una pentola capiente e mettere a bollire. Nel frattempo, in una padella far
Sono ftlati, composti perfluorurati, nonilfenoli e metalli pesanti. Sostanze chimiche utilizzate per rendere i capi di abbigliamento impermeabili, più morbidi, e dai colori sempre vivi. Sostanze chimiche che nel breve e lungo periodo possono cusare gravi danni sia alla salute che all’ambiente. È quanto si legge nelle pagine dell’ultimo rapporto di Greenpeace “Piccoli mostri nell’armadio”,
La città con la migliore qualità della vita è Vienna, seguita da Zurigo, Monaco e Auckland. Le città prese in considerazione sono 231, in tutto il mondo.
Da una collaborazione tra Favini e Barilla, nasce un nuovo prodotto a ridotto impatto ambientale. Una carta realizzata con una parte di crusca, materia prima che arriva direttamente dai mulini del colosso della pasta italiano e non più utilizzabile per l’alimentazione umana. Da rifiuto a risorsa.
Da una classifica stilata dall’Institute for transportation and development policy di New York, sono sette le città in tutto il mondo che possono vantarsi di avere un sistema di bike sharing davvero efficiente. Tra queste nessuna italiana.
Il colosso svedese del mobile annuncia che doterà i 20 punti vendita sparsi sul territorio, di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo è diventare la prima catena della grande distribuzione in Italia a fornire questo servizio ai propri clienti.
La frequenza scolastica tra i bambini è aumentata in Africa dal 2000 a oggi. La buona notizia è presente nel nuovo rapporto dell’African child policy forum.