
La civiltà dell’empatia di Rifkin
Studi scientifici biologici e neurocognitivi hanno dimostrato che l’uomo non nasce per natura cattivo. Anzi, nasce pronto a condividere.
Studi scientifici biologici e neurocognitivi hanno dimostrato che l’uomo non nasce per natura cattivo. Anzi, nasce pronto a condividere.
In “Maya” il mondo è magia. Si mescolano i tempi e le persone, si sovrappongono volti, parole e carte.
Una diapositiva di The Cloud, il progetto dello studio carlorattiassociati per le Olimpiadi di Londra 2012, chiamato EVERGREEN.
Il sesto senso? Superato. Il sesto senso e mezzo? Pure. Ogni neurologo sa bene che, oltre i cinque sensi classici, gli uomini e gli animali ne hanno molti di più.
E’ il nuovo libro di Letizia Nucciotti, già autrice de “L’antichef”: “Avanzi popolo”. Il titolo, già di per sé è molto creativo ed evocativo, invoglia alla lettura.
Aldo Nove ha ritratto la fantasia ‘nel modo giusto’ in questo libro. Ha posto oggetti e soprattutto soggetti nello stesso luogo, sotto le luci giuste.
Un’ex area industriale dei primi del ‘900 rinasce grazie alla bioarchitettura e diventa un museo. Più precisamente, il Museo del Futuro.
che che cos’è? Quali sono i sintomi? Ricordate Gertrude, la Monaca di Monza, personaggio de “I promessi sposi”?
Piccoli grandi segni dell’inciviltà umana che, a volte, diventano arte grazie alla sensibilità e alla creatività di qualcuno.
Un piccolo libro, da gustare in pace, in solitudine. Perché, come si legge nel racconto finale, “La solitudine è un albume, la parte migliore dell’uovo.