
Nati tre maiali… Fluorescenti
Che è successo? I ricercatori del Dipartimento di Scienze Animali dell’Università di Taiwan hanno iniettato tratti genetici di medusa in circa 265 embrioni di maiale!
Che è successo? I ricercatori del Dipartimento di Scienze Animali dell’Università di Taiwan hanno iniettato tratti genetici di medusa in circa 265 embrioni di maiale!
In Svizzera hanno provato a togliere il lupo dalla lista degli animali “strettamente protetti”. Ma la proposta è stata bocciata.
Si tratta del David L.Lawrence Convention Center, costo 370 milioni di dollari, grande 500mila metri quadri, finanziato in parte dalla fondazione Howard Heinz.
Importantissimo l’orientamento della casa, ne dipenderà la qualità della luce all’interno dell’abitazione e la percezione di freddo/caldo.
Il Macef ha istituito un Premio Design sul tema del riciclo.
Gianluca Felicetti dirige la LAV – Lega Anti Vivisezione, associazione che in Italia opera dal 1977 per la difesa degli animali. Oggi presenta il suo ultimo libro.
Come affrontare il viaggio verso la meta delle vacanze con un cane o un gatto a bordo? Pronte le prime aree attrezzate per la sosta degli animali domestici in viaggio.
I barriti che gli elefanti usano per comunicare possiedono frequenze fondamentali nel campo degli ultrasuoni, al di sotto dei 30 Hertz.
I cambiamenti climatici, l’assottigliarsi della fascia d’ozono, l’inquinamento chimico ed acustico e la scarsità di cibo sono tra le principali cause di estinzione.
Le ragnatele sono un piccolo capolavoro di ingegneria. La loro costruzione ha una base genetica: nessuno insegna ai ragnetti appena nati a tessere, ma sanno già come fare.