
Cavallo. Alpha e Omega
La gerarchia all’interno del branco nel cavallo.
La gerarchia all’interno del branco nel cavallo.
Il settecentesco orto botanico dove si coltivano duemila specie di piante, occupa una piccola isola verde nel cuore del centro storico.
Di abitudini solitarie e notturne – passa circa l’80 per cento del suo tempo da solo.
Designer e progettisti di tutto il mondo sono in grado di creare nuovi prodotti a basso impatto ambientale.
Almerin torna a descriverci l’importanza del branco nel mondo dei cavalli e come si stabilisce la gerarchia al suo interno.
Una delle raffigurazioni usate dai cinesi per individuare il flusso, il movimento e le relazioni delle energie con l’ambiente circostante, fa riferimento al valore simbolico di cinque animali.
Quest’area nasce dalla spinta alla qualità ecologica dell’abitare dei residenti di un quartiere olandese di Groningen.
Avventuriamoci con Almerin nell’infanzia del puledro per comprendere, attraverso il suo racconto, l’importanza dell’imprinting materno.
L’uso dei colori nel regno animale avviene per diversi scopi: per far fronte alle variazioni ambientali, per difesa e per la riproduzione sessuale.
Si cerca di vivere insieme agli altri, basandosi sulla condivisione dei compiti e delle responsabilità, per spezzare le catene di un lavoro alienante, di rapporti falsati, di un consumismo invadente e anche per fuggire dalla città e tornare alla natura.