La melanconia e l’immaginario alchemico

La melanconia e l’immaginario alchemico

Esiste una famosa incisione realizzata da Albrecht Dürer nel 1514 che associa in modo singolare i temi classici di raffigurazione della Malinconia a dei simboli prettamente alchemici. Ciò non deve stupire, infatti con la sua tradizione millenaria e il suo ricco simbolismo, l’Alchimia fornisce delle preziose indicazioni sui processi dinamici che avvengono in Natura e per analogia nell’uomo. L’artista, che ha ben

Elogio della malinconia

Elogio della malinconia

È lo stato di malinconia, quel vissuto psicologico che sperimentiamo di frequente nei momenti di “sosta”, di “arresto” nel corso della nostra vita.

“La storia del cammello che piange”

“La storia del cammello che piange”

Nel film di Byambasuren Davaa e Luigi Falorni, candidato all’Oscar nel 2005 come miglior documentario, il racconto dei rituali quotidiani e dei piccoli miracoli che scandiscono la vita di una famiglia nel deserto del Gobi.

Libri imperdibili per l’estate

Libri imperdibili per l’estate

In fatto di lettura siamo il fanalino di coda dell’Europa. Ma, nonostante in Italia si legga ancora poco, anche rispetto al resto del mondo, l’offerta in libreria non manca.