
L’elogio della lussuria
Intellettuali inglesi, ma anche italiani, si attivano per riabilitare lussuria, passione ed erotismo agli occhi dei giovani e dei meno giovani, per vivere la propria umanità.
Intellettuali inglesi, ma anche italiani, si attivano per riabilitare lussuria, passione ed erotismo agli occhi dei giovani e dei meno giovani, per vivere la propria umanità.
Poco conosciuti e valorizzati i Tarocchi sono esponenti di una pratica molto antica che attraverso il linguaggio simbolico riescono a usare le carte come pretesto per fare luce sul mondo interiore del consultante.
Tre proposte originali per trascorrere in compagnia le festività e il Capodanno.
Ecco tutte le più belle frasi sui baci, questo gesto piccolo e intimo d’amore: aforismi dalla poesia alla letteratura al cinema.
Abraham Lincoln e John Fitzgerald Kennedy sono collegati tra loro da diverse curiose e tragiche coincidenze che intercorrono tra la morte del primo e quella del secondo.
di Marcella Danon Protagonisti non solo degli aspetti più freddi della vita quotidiana, i numeri sono un ponte teso tra il razionale e l’irrazionale, che esprime leggi e racchiude segreti condivisi dal mondo vegetale, animale, da arte, musica e architettura. Il loro rapporto con gli aspetti più sottili ed esoterici della realtà è conosciuto ormai da tempo, e ancora oggi i numeri
I numeri hanno sempre avuto un fascino e una valenza anche simbolica.
Nell’antichità erano considerati dei veri e propri portafortuna e venivano loro attribuite proprietà magiche.
Solo la matematica ha potuto creare un linguaggio per scrivere sequenze di suoni, per scrivere la musica, attribuendo un nome e una definizione convenzionalmente riconosciuta a ogni singolo suono.
Invadono la nostra memoria e scandiscono l’alternarsi delle situazioni. Il nostro