
La mappa non è il territorio
Spesso è sufficiente cambiare punto di vista per arricchire la propria mappa della realtà e per ottenere risultati sorprendenti.
Spesso è sufficiente cambiare punto di vista per arricchire la propria mappa della realtà e per ottenere risultati sorprendenti.
La Psicologia Transpersonale si occupa dello studio e della cultura della spiritualità e, quindi, delle esperienze spirituali in un contesto psicologico.
Ma chi ha detto che a corteggiare debbano sempre essere gli uomini? I ruoli sono cambiati.
Fare un complimento, un apprezzamento a una ragazza, ma anche a un ragazzo, è un’arte. I complimenti servono a sedurre, a esprimere i propri sentimenti. A creare un clima disteso, intimo, piacevole. Il complimento è alleato dell’eros e dell’amore.
Cosa deve fare, e soprattutto non fare, l’uomo per essere un corteggiatore di successo?
Dal romanticismo in poi il desiderio di essere artista diviene il simbolo di una rivolta, di una fuga, di un modo particolare di trovare se stessi.
Situato all’incrocio fra testa e tronco, dal punto di vista simbolico diviene “luogo di comunicazione” tra sfera della volontà cosciente e quella della volontà fisiologica, il nostro “cielo” e la nostra “terra”.
Nagarjunakonda conobbe il periodo di massimo splendore quale centro di fede buddhista nel corso del III e del IV secolo d.C., durante il regno della dinastia degli Iksvaku.
È dal Buddha miracolosamente apparso di fronte a lei che la regina Shrimala riceve la profezia circa la sua futura realizzazione.
… in tutte le lingue del mondo!