
Zen, sesso e tenerezza
Inserito in una cultura che esalta il sesso nel suo aspetto di performance, l’uomo occidentale contemporaneo ha perso il contatto con la dimensione erotica originaria.
Inserito in una cultura che esalta il sesso nel suo aspetto di performance, l’uomo occidentale contemporaneo ha perso il contatto con la dimensione erotica originaria.
La polarità domina le nostre vite, il mondo che abbiamo intorno.
I conflitti sono un’esperienza ineliminabile, quotidiana e costante della nostra vita: ci si illude di poterli evitare per avere la pace, ma bisogna invece imparare a gestirli.
I primi a dare un’impressione lontanamente unitaria furono i Persiani nel 200 a.C. e poi quando, in seguito alla predicazione del Profeta Muhammed, l’invio di corrieri in tutte le tribù, con l’esplicito scopo di unire i popoli arabi sotto un unico credo, delineò una situazione che è simile a quella attuale. Già a quel tempo
La ginnastica preparatoria dell’Aikido si chiama Aikitasio, ma al contrario di come viene concepita in Occidente non si limita alla parte propriamente fisica, ma esalta alcuni aspetti spirituali strettamente connessi al proprio corpo.
Abbiamo chiesto a Patrizia Dondio, psicologa, di parlarci di pedofilia. Come deve comportarsi la famiglia? Come riconoscere dei possibili segnali dai nostri bambini?
Dal colloquio con Helmut Masetti, direttore del centro “Campi di Luce” e maestro di arti marziali (Aikido).
Deve probabilmente la sua popolarit
E’ il tempio sacro pi
Questo libro di Jigoro Kano è stato nascosto e ignorato e oggi si può leggere solo in lingua italiana