Denver
“Il cane! Devo portar fuori il cane”.
“Il cane! Devo portar fuori il cane”.
La festa cominciava il 14 del mese Nisan (Marzo-Aprile) e si prolungava per sette giorni (Esodo 12:14-20). Già il decimo giorno di quel mese, però, essi (gli ebrei) dovevano scegliere un agnello dal gregge, senza macchia, e dovevano tenerlo fino alla sera del quattordicesimo giorno. Quindi, dovevano ucciderlo e mangiarne la carne. Il suo sangue
Il termine “permaculture” fu coniato dall’ecologo australiano Bill Mollison nel 1978 come contrazione dei due termini “permanent” e “agricolture”, designando habitat umani e sistemi per produrre cibo, un modo per sfruttare la terra e costruire spazi abitabili che cerca di integrare, in modo armonioso, le strutture necessarie alla vita dell’uomo, i microclimi, la vegetazione (sia
Il Bti è un batterio aerobio a forma di bastoncino, Gramma-positivo che si rinviene naturalmente nel terreno; è stato isolato da ricercatori israeliani nel 1976. Produce una tossina in grado di paralizzare le funzioni intestinali delle larve di zanzara che la ingeriscono; colpisce esclusivamente le larve ed è innocuo per l’uomo e per l’ecosistema tanto
Le zanzare, attratte dall’odore e dalla temperatura corporea degli animali, pungono per procurarsi il cibo. Scopriamo la vita di una zanzara e il suo ciclo biologico.
Fondazione De Beaumont Bonelli per le ricerche sul cancro c/o Ospedale “D. Cotugno” – Via G. Quadrifoglio, 54 – Napoli Fondazione De Beaumont Bonelli LILA – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids Via Rogoredo, 41 – Milano Lila Lega italiana per la lotta contro i tumori Via A. Torlonia, 15 – Roma Legatumori The
E’ sempre stato visto come una perfida trappola per i marinai. Il racconto di Leonardo da Vinci non fa eccezione.
150 km a Nord di Jeddah – Saudi Arabia – Luglio 1980.
La lepre dotata di “orecchie antenne radio” scappa non appena percepisce deboli suoni, che neanche l’orecchio umano può sentire.
LAMPREDA Le lamprede sono animali dall’aspetto pisciforme ed allungato (simile a una anguilla). Esse fanno parte del gruppo zoologico degli Agnati, cioè esseri privi di articolazione mandibolare. Rappresentano il primo livello evolutivo dei Vertebrati; i primi Agnati comparvero circa ….. milioni di anni fa. La caratteristica di questi animali è di avere la bocca circolare,