
The Breath. È italiano il primo tessuto che riduce l’inquinamento
Una nuova fibra nanotecnologica capace di assorbire e abbattere gli inquinanti responsabili dello smog. Funziona sia dentro che fuori gli edifici.
Una nuova fibra nanotecnologica capace di assorbire e abbattere gli inquinanti responsabili dello smog. Funziona sia dentro che fuori gli edifici.
Con la domotica la casa diventa intelligente, per offrirci più comodità e meno consumi. Con i nostri oggetti che “parlano” fra di loro: serrature che aprono porte al tocco di un dito, elettrodomestici che sanno cosa fare nell’arco della giornata, termostati allineati ai nostri ritmi lavorativi. Tutto sorvegliato, gestito e comandato dal telefono.
In soli 25 mq si fondono materiali e tecnologie. Uomo e abitazione qui diventano un tutt’uno, primo esempio di casa passiva che monitora i parametri ambientali e fisiologici.
I LafargeHolcim awards premiano i migliori progetti che uniscono soluzioni sostenibili all’eccellenza architettonica. Anche quelli ideati dai giovani talenti.
Una casa dinamica capace di adattarsi in base al passare delle stagioni. Questa l’idea dietro il progetto realizzato nel 2016 da Caspar Schols, designer olandese che ha realizzato ad Eindhoven la Garden house, una casa prefabbricata dalle pareti scorrevoli in legno e vetro. Più di una semplice casa per il giardino Il progetto nasce da un desiderio della madre
Anche in un paese piccolo come l’Italia le differenze di latitudine e altitudine si fanno sentire e non permettono di coltivare le piante nello stesso periodo in zone diverse. Anche se talvolta le condizioni cambiano addirittura all’interno della stessa valle per la diversa esposizione, non lasciatevi scoraggiare, provate a seguire il calendario delle semine e
Per la gioia degli ambientalisti il verde, più specificamente il colore Greenery (codice 15-0343), è stato eletto il colore dell’anno 2017 dal Pantone color institute. La sfumatura primaverile, luminosa, rinfrescante e rivitalizzante scelta dall’azienda influenzerà le tendenze e lo sviluppo di nuovi prodotti di moda e design che verranno lanciati prossimamente sul mercato. Verde, il colore dell’anno Il Greenery
In collaborazione con il progetto B.Live della fondazione Near onlus, Weekend Max Mara ha ideato un giaccone ecosolidale assieme a ragazzi affetti da gravi patologie come il cancro.
Bambini e ragazzi incontrano meno difficoltà nello studio delle lingue straniere. Ecco perché Esl – Soggiorni linguistici ha pensato a un programma dedicato esclusivamente a loro.
Son più di 100mila gli alberi piantumati fino ad oggi. Alberi da frutto, filari lungo le strade, piccoli boschi che cresceranno rendendo più verde la Contea di Manchester, Uk. Ma l’obiettivo di City of Trees è estremamente più ambizioso: piantare 3 milioni di alberi in 25 anni. Il progetto, nato da un’idea di Tony Hothersall,