In Danimarca i bambini vanno a lezione di empatia. E in Italia?

In Danimarca i bambini vanno a lezione di empatia. E in Italia?

In Danimarca fin dai sei anni i bambini imparano a scuola a condividere con gli altri le proprie emozioni. In Italia siamo la situazione è molto diversa, ma non mancano anche esempi virtuosi di istituti che investono anche su questo. Ne abbiamo parlato con il dott. Mario Di Pietro, che si occupa di questo da molto tempo

Come conoscere e proteggere il suolo

Come conoscere e proteggere il suolo

Coltivare un orto a casa significa entrare in contatto con la natura (basta qualche erba aromatica sul balcone per sincronizzarsi con il mondo naturale e osservare il ciclo delle piante o gli insetti che popolano il nostro ambiente quotidiano), ricavare soddisfazione dal frutto del proprio lavoro, mangiare cibo appena raccolto, al massimo del suo sapore

Klimahouse startup award, premiate le migliori startup italiane del green

Klimahouse startup award, premiate le migliori startup italiane del green

Sono arrivati da tutta Italia i progetti per la casa del futuro delle startup protagoniste della prima edizione del Klimahouse startup award. Il premio è stato assegnato il 27 gennaio a Bolzano durante gli Innovation days a Klimahouse, fiera di riferimento per il risanamento e l’efficienza energetica in edilizia, organizzato da Blum Comunicazione per Fiera Bolzano in

Better Shelter, la casa per rifugiati sostenibile e dignitosa, vince il Beazley design of the year

Better Shelter, la casa per rifugiati sostenibile e dignitosa, vince il Beazley design of the year

Il modulo pieghevole in plastica riciclata Better Shelter, finanziato da Ikea foundation, è stato scelto come miglior oggetto di design del 2016 per il suo contributo all’emergenza globale dei migranti. Altri candidati del Beazley design of the year, premio alla nona edizione annuale curato e ospitato dal Design museum di Londra, erano la copertina di Blackstar, l’ultimo

10 fatti sull’allattamento al seno secondo l’Oms

10 fatti sull’allattamento al seno secondo l’Oms

È dal 2001 che l’Organizzazione mondiale della sanità ha definitivamente affermato che il latte materno è il primo, più importante e assolutamente preferibile modo di alimentare i neonati. Da allora, l’Oms ha lanciato linee guida, programmi informativi, patrocinato ricerche e campagne in tutto il mondo. Sia nei Paesi in via di sviluppo — afflitti da

Vietato allattare al seno in posta, a Biella

Vietato allattare al seno in posta, a Biella

“Qui in Posta non si può allattare al seno”. La frase che sta facendo il giro del web sarebbe del direttore dell’ufficio postale di Biella, in via Pietro Micca, rivolta a Francesca Castelli, giovane mamma biellese di un bimbo di 3 mesi, Elia. La mattina del 27 la giovane mamma si trovava all’ufficio postale di Biella