
Com’è fatto il violino in seta di ragno creato da un designer italiano
Ha vinto il premio per il miglior progetto internazionale più innovativo di Londra. È il violino in seta di ragno, la firma è italiana.
Ha vinto il premio per il miglior progetto internazionale più innovativo di Londra. È il violino in seta di ragno, la firma è italiana.
Apre il New design museum di Londra nella nuova sede di High Street Kensington. Dal 24 novembre il pubblico potrà visitare il museo la cui superficie è stata triplicata rispetto alla versione precedente e che mira ad essere “la cattedrale del design e dell’architettura“, come ha affermato il suo fondatore, il designer Terence Conran, classe 1931. Un obiettivo ambizioso, ma
Sono sempre di più in montagna i rifugi ecosostenibili che offrono confort, riparo ed efficienza rispettando i magnifici luoghi in cui si trovano. Scopriamo alcuni dei più belli in un tour ad alta quota.
La mostra Scraps, Fashion Textiles and Creative Reuse (ritagli, tessuti di moda e riuso creativo) al Cooper Hewitt Museum di New York fino a aprile 2017 affronta il tema degli scarti dell’industria tessile attraverso il lavoro di riuso creativo di tre artiste internazionali: Luisa Cevese, italiana, Christine Kim, americana e Reiko Sudo, giapponese. Protagonista della mostra
Arriva dalla Francia ed è una sciarpa innovativa in grado di filtrare le sostanze pericolose presenti nell’aria. Ideale per ciclisti, motociclisti e pedoni.
Honey factory è l’arnia didattica del giardino della Triennale di Milano per osservare le api da vicino e in sicurezza, accessibile anche ai più piccoli.
Rendi il Natale più dolce, buono e luminoso scegliendo Bee my Future e l’energia pulita di LifeGate.
In un’epoca funestata da guerre, crisi economica e calamità assortite, come rinfrancare lo sguardo alla ricerca di un qualche sollievo? Ad esempio scegliendo di volgere la propria attenzione ad un periodo storico caratterizzato da un clima totalmente diverso, ovvero da tale leggiadria, benessere e piacevolezza di costumi da essersi meritato l’inequivocabile etichetta di Belle Époque.
R-Riparabile è un progetto che indaga sulle possibili alternative alla discarica per molti prodotti. L’obiettivo? Saper riparare nel tempo.
Riutilizzare i rifiuti per dar loro nuova vita. Le creazioni di Messie design ne sono l’esempio, grazie a un riciclo creativo unico nella sua specie.