L’India vive già un’ondata di caldo estremo: a Barmer 45,6 gradi

La stagione calda sia appena iniziata, ma in India si registrano già temperature estreme. Le istituzioni cercano di attrezzarsi.

Da alcune settimana alcune regioni dell’India stanno vivendo una violenta ondata di caldo estremamente precoce. Già dalla fine di marzo – ovvero prima ancora dell’inizio della stagione calda, detta anche pre-monsonica – le temperature in una serie di località sono risultate ben al di sopra della soglia dei 40 gradi centigradi.

Almeno venti città già sopra ai 40 gradi

Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico The Independent, nella città di Barmer – nello stato del Rajasthan, verso il confine con il Pakistan – nella prima settimana di aprile sono stati toccati i 45,6 gradi. Ma sono circa venti le città indiane che hanno superato la soglia dei 40 gradi.

Le autorità locali hanno diramato un’allerta, chiedendo prudenza in particolare ai neonati, alle persone anziane e a quelle affette da patologie croniche. A preoccupare è soprattutto il fatto che si è, appunto, soltanto all’inizio della stagione. Nel 2024, la nazione asiatica aveva vissuto un’ondata di caldo estremo “infinita”, con ben 24 giorni giorni consecutivi con temperature massime al di sopra dei 45 gradi. Una situazione mai registrata nella storia, e che ha portato alla morte di almeno 150 persone.

Nel 2024 almeno 150 morti e 40mila colpi di calore in India

La scienza, d’altra parte, da decenni spiega che l’aumento della temperatura media globale moltiplicherà la durata e la frequenza degli eventi meteorologici estremi, a partire proprio dalle ondate di caldo. Non a caso, il dipartimento meteorologico dell’India ha avvertito che altri periodi di temperature anomale sono probabili nel corso della prossima estate. In particolare, a rischio risultano gli stati dell’Uttar Pradesh, del Jharkhand, del Chhattisgarh et dell’Odisha. Gli esperti si attendono ondate lunghe almeno dieci o undici giorni, ovvero “da due a quattro giorni in più rispetto al normale”, ha affermato il capo del dipartimento, Mrutyunjay Mohapatra.

L'India è in preda ad un'ondata di caldo estremo
L’India è in preda a ondate di caldo estremo sempre più frequenti e violente © Jewel Samad/Afp/Getty Images

A tutto ciò, in una nazione caratterizzata da grandi disuguaglianze e sacche di povertà come l’India, si aggiunge un problema di “tenuta” delle strutture pubbliche. Non a caso il ministero della Salute ha chiesto agli stati a rischio di valutare il potenziale impatto sulle strutture sanitarie. Allo stesso modo, il ministero dell’Istruzione ha ordinato l’adozione di protocolli ad hoc per la gestione delle scuole in caso di ondate di caldo estremo.

A rischio strutture sanitarie, scuole e lavoratori

Un altro problema di particolare gravità per l’immensa nazione asiatica è poi legato alle infrastrutture energetiche: le temperature elevate impongono infatti un utilizzo strenuo degli impianti di climatizzazione. Il che costringe di conseguenza l’India ad aumentare la produzione, spesso utilizzando le sue numerose centrali a carbone. E aggravando così la crisi climatica, in un pericoloso circolo vizioso.

Infine, c’è la grande questione dei lavoratori indiani: nel 50 per cento dei casi le attività svolte da questi ultimi sono esposte alle condizioni meteorologiche. Basti pensare che nel corso dell’ondata di caldo estremo del 2024 le persone colpite da sospetti colpi di calore sono state ben 40mila.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati
India, temperature alle stelle: verifiche su un valore di 52,9 a Nuova Delhi

Martedì 28 maggio due stazioni meteorologiche situate nella capitale dell’India, Nuova Delhi, hanno registrato una temperatura record. Ben 52,9 gradi centigradi all’ombra. un valore straordinario e che supera perfino quello registrato nel maggio del 2022, quando la colonnina di mercurio aveva raggiunto i 49,2 gradi. La settimana scorsa quasi 48 gradi centigradi a Nuova Delhi