
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Spari di fronte alla sede del parlamento britannico a Westminster, a Londra. La polizia: “Almeno 4 morti e 20 feriti”. Gli aggiornamenti in diretta.
23 marzo, 10:00 – Sette persone sono state arrestate in raid condotti dopo l’attacco a Westminster nelle città di Birmingham e Londra e in altre parti del paese. Il capo dell’antiterrorismo di Scotland Yard, Mark Rowley ha dichiarato: “Le indagini a Birmingham, Londra e altre parti del paese continuano. Ci portano a credere che l’attentatore abbia agito da solo, ispirato dal terrorismo internazionale. In questa fase non abbiamo informazioni specifiche riguardo ad altre minacce alla sicurezza”. Rowley non ha rivelato l’identità dell’attentatore ma ha confermato che è collegato agli arresti fatti a Birmingham.
23:35 – Si aggrava il bilancio dell’attacco. La polizia ha fatto sapere che i morti sono quattro, ai quali si aggiunge l’attentatore. Una quarantina i feriti, di cui molti in condizioni gravi. Il primo ministro inglese Theresa May ha parlato di “attacco terroristico brutale e perverso”.
21:30 – Attorno alle 21, ora italiana, i 400 parlamentari presenti alla Camera dei Comuni sono stati fatti uscire dall’edificio.
20:49 – Channel 4 ha fatto il nome di Abu Izzadeen, indicandolo come l’attentatore ucciso a Londra. Si tratta di un noto predicatore, ma il suo avvocato ha smentito il convolgimento comunicando all’emittente Abc che il suo assistito è in carcere e pertanto non può aver commesso il fatto.
20:15 – La Bbc ha pubblicato un primo video degli attimi successivi all’attacco.
4 people have died in an attack in London. This video shows the moment the incident began outside the UK Parliament.https://t.co/FwKsndgisW pic.twitter.com/81srJq9yGr
— BBC News (UK) (@BBCNews) 22 marzo 2017
19:30 – Le informazioni fornite finora sull’attacco di Londra
19:02 – La polizia di Londra si è nuovamente espressa, fornendo un primo bilancio: “L’attacco ha provocato la morte di quattro persone, tra i quali figura un agente della polizia e lo stesso attentatore. I feriti sono almeno venti”.
Four people were killed in the #Westminster terror attack, including the police officer who was stabbed and his attacker – Scotland Yard pic.twitter.com/jkCyXlhPhx
— The Telegraph (@Telegraph) 22 marzo 2017
18:41 – Sky News afferma che un agente sarebbe stato ucciso nel corso dell’attacco. Una donna, inoltre, è stata ripescata dai soccorritori nel Tamigi, in gravi condizioni.
18:31 – Il comandante della polizia di Londra ha dichiarato davanti ai giornalisti: “Chiedo ai cittadini di evitare tutta l’area. Chiunque abbia delle immagini dell’episodio le trasmetta alle forze dell’ordine”. Non è stato tuttavia tracciato un bilancio provvisorio dell’attacco in termini di vittime. Neanche il numero di presunti terroristi che hanno partecipato all’attacco è stato confermato. https://www.youtube.com/watch?v=y60wDzZt8yg
18:13 – Secondo Sky News ci sarebbe una seconda persona morta. Faceva parte dei feriti più gravi. Si attende a breve una prima dichiarazione ufficiale della polizia.
18:10 – La mappa dei luoghi dell’attacco pubblicata dalla Press Association.
A map details the attack outside the UK Parliament building in Westminster pic.twitter.com/RPSbt80hlp
— Press Association (@PA) 22 marzo 2017
18:06 – Secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters, i servizi sanitari londinesi parlano di “almeno dieci feriti” sul Westminster Bridge.
MORE: London ambulance service says it has treated at least 10 patients on #Westminster Bridge. Watch live video: https://t.co/HhE69flgiB pic.twitter.com/q4cS1MuBbu — Reuters Top News (@Reuters) 22 marzo 2017
17:55 – Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha confermato che la polizia tratta l’accaduto “come un attacco terroristico, almeno fino a prova contraria”.
My statement on the incident near Parliament Square this afternoon. Please visit https://t.co/NzFxlDdZ9N for the latest information. pic.twitter.com/T4s43cGzub — Mayor of London (@MayorofLondon) 22 marzo 2017
17:49 – Facebook ha attivato il Safety Check per permettere alle persone che si trovano a Londra di informare parenti e amici che si trovano al sicuro. Intanto una fonte medica dell’ospedale St. Thomas di Londra ha definito “catastrofiche” le condizioni di alcuni feriti.
17:43 – Il momento in cui i lavori del parlamento britannico sono stati sospesi e al personale è stato chiesto di rimanere all’interno dell’edificio.
Deputy speaker announces UK Houses of Parliament suspended after incident on Westminster Bridge https://t.co/WG8yXWpPVV pic.twitter.com/0SpfNcjAIv — BBC Breaking News (@BBCBreaking) 22 marzo 2017
Poco prime delle 15 ora locale (le 16 ora italiana) sono state sentite detonazioni che si crede fossero colpi di arma da fuoco fuori dal Palazzo di Westminster, dove hanno sede le due camere del parlamento del Regno Unito, nel cuore della capitale, Londra. La sessione della Casa dei comuni che era in corso è stata sospesa e l’edificio è stato blindato. La polizia lo sta trattando come un attacco terroristico.
Una donna è morta e secondo quanto dichiarato da David Lidington, leader della Casa dei comuni, la polizia ha sparato all’attentatore. Si pensa che l’uomo abbia prima percorso il ponte di Westminster in auto investendo alcuni pedoni per poi schiantarsi contro i cancelli del palazzo. Da qui è corso verso il palazzo e ha pugnalato un membro delle forze dell’ordine.
Sono state riportate dozzine di feriti sul ponte di Westminster. Il primo ministro britannico Theresa May è al sicuro. La stazione della metro di Westminster è stata chiusa.
Scotland Yard, la polizia londinese, ha postato un tweet dichiarando: “Siamo stati chiamati attorno alle 14:40 su segnalazione di un incidente a Westminster Bridge. Lo stiamo trattando come un incidente da arma da fuoco – la polizia è sul posto”:
We were called at approx 2:40pm to reports of an incident at #Westminster Bridge. Being treated as a firearms incident – police on scene
— Metropolitan Police (@metpoliceuk) 22 marzo 2017
Alcune delle persone che si trovavano all’interno del Palazzo di Westminster hanno riportato di aver sentito degli spari. Tom Peck della testata The Independent ha pubblicato un tweet: “C’è stata una forte esplosione. Urla. Confusione. Poi il rumore di spari. Polizia armata ovunque”:
There was a loud bang. Screams. Commotion. Then the sound of gunshots. Armed police everywhere.
— Tom Peck (@tompeck) 22 marzo 2017
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Mai si erano verificati incendi così gravi in Corea del Sud. Bruciati oltre 35.800 ettari, mobilitato l’esercito. Migliaia di persone evacuate.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.
Dopo decenni di dispute, Tagikistan e Kirghizistan hanno trovato una soluzione per porre fine alle discordie territoriali che hanno causato morti, feriti e centinaia di sfollati.
Ballal, uno degli autori del docufilm premio Oscar sugli abusi dei coloni in Cisgiordania, ieri era stato aggredito vicino a Hebron e poi arrestato.
L’economia della Spagna era uscita malconcia dalla pandemia. Ora ha la migliore performance d’Europa grazie alle sue politiche progressiste.
L’Europa ragiona su un piano da 800 miliardi e intanto vota per una maggiore sicurezza: inevitabilmente quei fondi verranno sottratti alle vere emergenze.
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.