
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Dopo essere stato costretto a dimettersi alla presidenza della Federazione calcistica spagnola, Luis Rubiales potrebbe dover affrontare un processo.
La procura spagnola ha chiesto di avviare un’inchiesta sull’ex-presidente della Federazione calcistica spagnola, Luis Rubiales, per il bacio non consensuale dato alla calciatrice Jennifer Hermoso al termine della finale del Mondiale di calcio femminile 2023, tenutasi il 20 agosto all’Accor stadium di Sydney. L’accusa è di coercizione e violenza sessuale.
L’episodio risale alla premiazione delle atlete della nazionale femminile spagnola che, proprio nel 2023, hanno conquistato il loro primo titolo mondiale. Luis Rubiales, dopo averle abbracciate una per una, ha baciato sulla bocca Jennifer Hermoso. Le immagini hanno immediatamente scatenato accese polemiche, tanto più perché seguite da un secondo video in cui, negli spogliatoi, Hermoso ammetteva esplicitamente di non aver apprezzato l’iniziativa.
Dapprima Rubiales e la Federazione spagnola hanno replicato sostenendo che si trattasse di un “errore” e che alla base non ci fosse nessuna “cattiva intenzione”. Ma a settembre, sommerso dalle polemiche, Rubiales è stato costretto a dimettersi. Un’ipotesi che, nelle settimane precedenti, aveva negato con forza.
Ora il pubblico ministero Francisco de Jorge, che ha seguito il caso, chiede che Luis Rubiales venga processato. Il bacio, sostiene, è stato “non consensuale” e “un’iniziativa unilaterale e inaspettata”. E potrebbe dunque configurare il reato di violenza sessuale. In tal caso, se venisse dichiarato colpevole, l’ex-presidente della Federazione calcistica spagnola rischierebbe una sanzione o una pena detentiva da uno a quattro anni.
Stando alla procura, anche l’ex-commissario tecnico della nazionale femminile spagnola Jorge Vilda, il direttore sportivo della nazionale maschile Albert Luque e l’ex direttore marketing della Federazione (Rfef) Ruben Rivera dovrebbero andare a processo per coercizione, per aver provato a convincere Hermoso a prendere pubblicamente le difese di Rubiales. Cosa che lei si è rifiutata di fare.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Mai si erano verificati incendi così gravi in Corea del Sud. Bruciati oltre 35.800 ettari, mobilitato l’esercito. Migliaia di persone evacuate.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.
Dopo decenni di dispute, Tagikistan e Kirghizistan hanno trovato una soluzione per porre fine alle discordie territoriali che hanno causato morti, feriti e centinaia di sfollati.
Ballal, uno degli autori del docufilm premio Oscar sugli abusi dei coloni in Cisgiordania, ieri era stato aggredito vicino a Hebron e poi arrestato.
L’economia della Spagna era uscita malconcia dalla pandemia. Ora ha la migliore performance d’Europa grazie alle sue politiche progressiste.
L’Europa ragiona su un piano da 800 miliardi e intanto vota per una maggiore sicurezza: inevitabilmente quei fondi verranno sottratti alle vere emergenze.
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.