Nel piccolo paradiso del Parco del delta del Po e Riserva di biosfera Unesco, l’isola di Albarella, sbarca l’arte che parla delle emergenze ambientali.
L’Unesco rilancia il patrimonio a colpi di hashtag e libri
In tempi di hashtag e social network perfino la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, architettonico e culturale deve affinare le proprie strategie comunicative ed esplorare linguaggi alternativi, sforzandosi di abbinare ai benefici consolidati dei supporti cartacei tradizionali quelli derivanti da forme meno convenzionali di coinvolgimento mediatico. L’Unesco ha perseguito con esemplare meticolosità questa doppia strategia affiancando
In tempi di hashtag e social network perfino la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, architettonico e culturale deve affinare le proprie strategie comunicative ed esplorare linguaggi alternativi, sforzandosi di abbinare ai benefici consolidati dei supporti cartacei tradizionali quelli derivanti da forme meno convenzionali di coinvolgimento mediatico.
L’Unesco ha perseguito con esemplare meticolosità questa doppia strategia affiancando la pubblicazione del ponderoso volume World Heritage in Europe Today, apparso lo scorso 18 febbraio, con una competizione fotografica lanciata via Instagram, i cui utenti sono stati esortati a postare, avvalendosi dell’hashtag #ourworldheritage , immagini recenti che immortalassero un loro ricordo personale ambientato in uno degli oltre mille siti attualmente censiti nella lista del cosiddetto patrimonio mondiale o World Heritage List, con l’aggiunta di una didascalia di 50/100 parole che descrivesse brevemente (in inglese o in francese) quell’esperienza.
Il successo dell’iniziativa appare confermato, oltre che dalla proroga del termine di consegna, originariamente fissato al 29 febbraio e poi dilatato fino al 7 marzo, soprattutto dal persistente utilizzo dell’hashtag #ourworldheritage che tuttora gli Instagramers di mezzo mondo continuano ad inserire nei loro post sulle bellezze planetarie.
I vincitori, che saranno annunciati a fine aprile, riceveranno in premio –ed è qui che si chiude il circolo della campagna mediatica– una copia, racchiusa in una borsa-regalo, della pubblicazione di cui sopra, ovvero della versione cartacea del libro fotografico (del valore di circa 80 euro) World Heritage in Europe Today (gratuitamente scaricabile in pdf all’apposito link).
Il volume, oltre ad evocare con immagini di pregio alcuni dei più suggestivi siti europei di interesse mondiale, illustra in dettaglio i poco noti meccanismi di funzionamento dei vari protocolli di manutenzione e tutela che l’Unesco applica, con rilevante dispendio di energia e denaro nonché con la fattiva collaborazione delle autorità locali, in presenza del cosiddetto “outstanding universal value”.
Il concomitante ricorso ad Instagram e al relativo concorso contribuisce anch’esso, attraverso un sistema non dissimile da quello già collaudato a livello regionale e nazionale dall’attività degli Igers, a favorire una più diffusa sensibilità ai temi connessi alla tutela del patrimonio e alla sua centralità nel nostro vissuto individuale e personale.
Sbirciando i post dei partecipanti si gironzola virtualmente da un angolo all’altro del pianeta, imbattendosi nella scalatrice che descrive la sua ascesa al Machu Picchu ritraendosi trionfalmente in cima alla vetta o nel visitatore di un parco naturale della Thailandia che tratteggia la sintesi della sua giornata fotografando la pietanza locale che si accinge a degustare.
Ma è particolarmente significativo che molti Instagramers abbiano avvertito l’esigenza di integrare il proprio “racconto” affidandosi alla citazione virgolettata di qualche celebre scrittore, a riprova di come perfino in un’epoca di photocontest e di social network la vera letteratura resti sempre il più efficace e potente “decoder” delle nostre emozioni più profonde e della memoria dei luoghi indimenticabili.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’anno speciale di Parma è iniziato: durante tutto il 2020 tanti gli appuntamenti per scoprire e imparare ad amare il piccolo gioiello dell’Emilia Romagna.
Il Forte di Bard è un gioiello architettonico d’altri tempi che oggi rivive grazie ad arte e cultura. Una location suggestiva per grandi mostre in un paesaggio unico.
La mostra Natura al Muba, il museo dei bambini di Milano, è un percorso in cui l’ordinario viene svelato ai più piccoli (e non solo) in tutta la sua straordinarietà. Per insegnargli ad amare la natura e prendersene cura.
Vienna stupisce tra la magnificenza del suo passato e la modernità dei servizi. Un tour tra le bellezze di una città amica dell’ambiente e dove la qualità della vita si piazza in cima alle classifiche.
Dal 19 ottobre al 15 dicembre l’Università di Milano-Bicocca ospita una mostra dedicata alle meduse per far conoscere, soprattutto ai ragazzi delle scuole, l’importanza di questi incredibili animali.
I posti da visitare in inverno in Italia, anche caldi, sono molti. Dalle terme, alle città, alle mete enogastronomiche, i weekend invernali sono l’occasione perfetta per rilassarsi o semplicemente partire senza pensarci troppo.
L’attesa di un passeggero in procinto di imbarcarsi su un volo è ormai fin troppo infarcita di opzioni e proposte commerciali talvolta ai limiti della bizzarria. Inevitabile, dunque, che prima o poi a qualcuno venisse in mente di ottimizzare in chiave culturalmente significativa quel lasso di tempo più o meno ozioso che siamo costretti a
Donne dedicate ai graffiti in un mondo dominato dagli uomini: questo racconta ‘Girl Power’, con le storie di molte autrici di graffiti femminili registrate in un lungo e intrigante viaggio. La regista di questo film, Sany, lei stessa graffitara di Praga, ha speso otto anni per offrirci questo nuovo punto di vista su un fenomeno