La Shell rimborserà 111 milioni di dollari alle comunità del sudovest della Nigeria per gli sversamenti di greggio avvenuti tra il 1967 e il 1970.
Perché il segreto del made in Italy è la coesione
La vulgata vuole che le imprese più spregiudicate, quelle focalizzate solo sul proprio tornaconto economico, alla fine dei conti guadagnino di più. E che la responsabilità sociale sia una sorta di sacrificio che va a discapito dei profitti. Nulla di più sbagliato. Le imprese che portano avanti il made in Italy nel mondo sono proprio
La vulgata vuole che le imprese più spregiudicate, quelle focalizzate solo sul proprio tornaconto economico, alla fine dei conti guadagnino di più. E che la responsabilità sociale sia una sorta di sacrificio che va a discapito dei profitti. Nulla di più sbagliato. Le imprese che portano avanti il made in Italy nel mondo sono proprio quelle “coesive”, cioè che stringono relazioni virtuose con le altre imprese, le comunità, le istituzioni, i consumatori e il terzo settore. Lo dimostra Coesione è competizione, il report presentato l’8 luglio in occasione del Seminario estivo di Symbola che si è tenuto a Treia, in provincia di Macerata. Lo studio è stato realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere in partnership con Consorzio Aaster e Aiccon e con il sostegno di Enel e Comieco.
Nel mondo avanza il made in Italy responsabile
Nel 2015 il 47 per cento delle imprese coesive ha registrato un aumento del fatturato rispetto al 2014, mentre per le imprese non coesive tale quota si ferma al 38 per cento. Le imprese coesive hanno avuto performance migliori sul fronte dell’occupazione: il 10 per cento ha dichiarato assunzioni, contro il 6 per cento delle altre. Per giunta, hanno un ruolo fondamentale come ambasciatrici del made in Italy: il 76 per cento di esse esporta i propri prodotti e il 50 per cento ha ordinativi esteri in aumento (tali percentuali sono ferme rispettivamente al 68 per cento e al 39 per cento per le imprese non coesive). Essere legati al territorio e alla comunità significa anche investire in prodotti e tecnologie green: lo ha fatto nel 2015 il 53 per cento delle imprese coesive, contro il 38 per cento di tutte le altre.
La geografia della coesione
Ma anche i territori possono essere coesivi, vale a dire caratterizzati dall’esistenza di relazioni solide e profonde tra comunità, imprese, istituzioni e soggetti più o meno deboli. Anche in questo caso coesione, legalità e associazionismo vanno di pari passo con il benessere economico. Se sovrapponiamo infatti la mappa dei territori più coesi con quella della ricchezza (misurata tramite il pil pro capite e il reddito disponibile delle famiglie), nella parte alta della graduatoria troviamo sempre le stesse Regioni: Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana.
Insomma, puntare alla crescita e allo sviluppo significa ragionare in un’ottica integrata. Una bella sfida per imprese, istituzioni, comunità e terzo settore, che sono stati abituati per troppo tempo a parlare lingue diverse. “Spesso l’economia ufficiale, quella dei forum internazionali e delle agenzie di rating, non legge questi fenomeni – ha dichiarato a LifeGate Ermete Realacci, presidente di Symbola -, ma il nostro Paese lo deve fare perché questo è il suo futuro”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Persone con disabilità, disturbi neurologici, appartenenti alla terza età, detenuti. La danza può diventare per tutti l’arte della condivisione. Un dono di questi tempi.
Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ci racconta il suo ultimo libro, dedicato al mondo dopo il pil. Ne abbiamo approfittato per parlare degli scioperi per il clima e dello studio del riscaldamento globale nelle scuole.
L’amministratore delegato di Aboca, Massimo Mercati, ha un’idea ben precisa di cosa significhi fare impresa. Ce lo racconta in attesa del festival A seminar la buona pianta, che sarà a Milano dal 28 al 30 settembre.
Per i ragazzi che studiano economia e management, la Csr è importante. Addirittura più importante di un aumento di stipendio. Un dato che fa ben sperare, visto che stiamo parlando delle stesse persone che, nell’arco di qualche anno, guideranno le grandi aziende. Le aspirazioni degli studenti Questa notizia arriva da uno studio che ha sottoposto
In tutto il mondo, la sostenibilità sta entrando a far parte a pieno titolo delle scelte di business. E le aziende italiane, seppure con un po’ di ritardo, non fanno eccezione. È quanto emerge dallo studio “Seize the change”, condotto da Dnv Gl e Ey con il supporto di Gfk Eurisko. Le aziende italiane credono
Infografiche, video, tweet, addirittura canzoni rap: i report di sostenibilità delle aziende sono sempre più ricchi e fantasiosi.
Da un lato, famiglie e aziende schiacciate dai debiti, che li mettono profondamente in difficoltà a livello finanziario, umano e psicologico. Dall’altro lato i loro creditori, che chiedono di riavere indietro le somme a cui hanno diritto. Innumerevoli le situazioni del genere, in Italia e non solo. Il risultato? Troppo spesso le società di recupero
Per uno Stato, costruire un sistema di educazione superiore forte ed efficiente significa fare un investimento impegnativo e a lungo termine. Ma è una scelta che paga. Ospitare le migliori università, infatti, significa far crescere l’economia. Oltre ai mostri sacri dell’accademia e della ricerca, in pole position in questa corsa all’eccellenza ci sono alcuni paesi