
Nuova Toyota Prius promossa a pieni voti sulla sicurezza
La quarta generazione dell’auto ibrida per eccellenza ha ottenuto 5 stelle ai test EuroNCAP. È la terza volta consecutiva che la Toyota Prius ottiene il massimo del punteggio.
Il viaggio di Toyota oltre le emissioni e le barriere, per tutti. Perché zero non è abbastanza.
La quarta generazione dell’auto ibrida per eccellenza ha ottenuto 5 stelle ai test EuroNCAP. È la terza volta consecutiva che la Toyota Prius ottiene il massimo del punteggio.
I luoghi per ammirare le fioriture più belle che la primavera ci regala in parchi e giardini: glicini, iris, peonie, tulipani fino a scoprire la magia nascosta nel castello di una principessa.
Sarà presentata durante la prossima Milano design Week ed è un’eco-roadster a trazione elettrica costruita a incastro. Il suo nome significa “momento” perché attraverso il legno conserva i ricordi vissuti dai proprietari, di generazione in generazione.
Accanto al diesel, i fleet manager scelgono sempre più ibride ed elettriche seguite da Gpl e metano. Un orientamento che contribuisce a ridurre i costi del carburante e le emissioni di CO2.
Un viaggio su e giù per la Penisola alla scoperta dei luoghi che celebrano la Pasqua tra tradizioni e riti storici, dal carro che scoppia di Firenze alla Madonna che scappa di Sulmona, dai diavoli di Prizzi ai quadri viventi di Città della Pieve fino ai Pasquali di Bormio. Pronti a partire?
Il capoluogo lombardo ha ottenuto 8,6 milioni di fondi dall’Europa per trasformare una parte della città in un quartiere smart. La sfida parte dall’efficientamento degli edifici e dalla mobilità sostenibile.
Anno nuovo, auto nuova e, soprattutto, auto ibrida. Le vendite di gennaio 2016 segnano un nuovo record per l’ibrido in Italia (2,1 per cento). E il merito è anche del nuovo RAV4 Hybrid di Toyota.
Dalla nuova piattaforma Slurpdinner.com alle special dinner di Gnammo per ritrovarsi a cena in case private e scoprire le città da una prospettiva insolita, quella del social eating.
Il Segretario Nazionale Emilio Patella scrive al Ministero dei Trasporti per chiedere che vengano inserite, nel corso per la patente di guida, due ore obbligatorie per imparare a guidare i veicoli elettrici o ibridi.
Possedere un’auto ecologica fa bene all’ambiente e al portafoglio: tra conferme, novità (e qualche passo indietro), ecco le iniziative di Regioni e Comuni per il 2016.