
I governi di tutto il mondo hanno dimenticato gli oceani negli impegni per ridurre la CO2
Un’analisi degli impegni ufficiali per il clima indica che soltanto poche nazioni al mondo hanno incluso iniziative che riguardano gli oceani.
Agiamo, ogni giorno, per la tutela del patrimonio ambientale.
Un’analisi degli impegni ufficiali per il clima indica che soltanto poche nazioni al mondo hanno incluso iniziative che riguardano gli oceani.
Il pilota, pioniere e ormai influencer Bertrand Piccard ha parcheggiato il leggendario Solar Impulse per lanciarsi in una sfida ancora più grande: trovare altre 1.000 soluzioni per salvare il clima.
Un rapporto di Les Amis de la Terre indica che entro 9 anni l’Ue avrà esaurito il proprio “bonus” di emissioni di gas ad effetto serra.
Oms e Unfccc hanno siglato alla Cop 23 di Bonn un Protocollo d’intesa per cooperare in materia di tutela della salute di fronte alle mutazioni del clima.
Nel corso della Cop 23 di Bonn, la ong Germanwatch ha presentato la classifica delle nazioni più colpite dalle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Le nazioni africane presenti alla Cop 23 di Bonn hanno chiesto di lavorare ad un documento che possa avviare l’applicazione concreta dell’Accordo di Parigi.
La Siria avrebbe annunciato la decisione di entrare nell’Accordo di Parigi alla Cop 23, la Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite che sta avendo luogo in questi giorni a Bonn, in Germania. In questo modo gli Stati Uniti, che hanno scelto di uscire dal trattato, rimangono isolati.
La delegazione degli Stati Uniti è presente alla Cop 23. Cosa faranno i suoi membri dopo l’annuncio di Donald Trump di voler uscire dall’Accordo di Parigi?
La Cop 23 di Bonn è iniziata nella mattinata di lunedì 6 novembre. Le Isole Fiji presiedono la conferenza: la parola d’ordine è “Talanoa”.
Nel giorno dell’apertura della Cop23, un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale fornisce nuove cifre allarmanti sui cambiamenti climatici.