Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Il mare è sgombro
Il Parlamento europeo ha votato il 5 febbraio il testo della riforma della politica comune della pesca. Il pacchetto, approvato con 502 voti favorevoli e 137 contrari, include misure per mettere fine a decenni di sovrasfruttamento degli stock ittici che hanno decimato i pesci dell’Atlantico e del Mediterraneo e per porre fine alla pratica dei rigetti, ovvero restituire al mare i
Il Parlamento europeo ha votato il 5 febbraio il testo della riforma della politica comune della pesca. Il pacchetto, approvato con 502 voti favorevoli e 137 contrari, include misure per mettere fine a decenni di sovrasfruttamento degli stock ittici che hanno decimato i pesci dell’Atlantico e del Mediterraneo e per porre fine alla pratica dei rigetti, ovvero restituire al mare i resti di ciò che si è catturato involontariamente e che, mediamente, rappresenta il 23 per cento del pescato totale.
Per la portavoce dei Verdi europei Isabella Lovin, si tratta di una “votazione storica che, finalmente, indirizza la politica comune della pesca verso un percorso di sostenibilità”, mentre secondo Europeche, l’associazione europea che riunisce l’industria ittica dei vari paesi, le riforme sarebbero state prese
frettolosamente e in modo radicale. Al contrario, secondo Ilaria Ferri, direttore scientifico dell’Ente nazionale protezione animali (Enpa), “l’unico modo per salvare il mare è una moratoria”.
Oggi il 75 per cento degli stock ittici sarebbe sovrasfruttato e per questo il pescato è calato del 40 per cento negli ultimi 15 anni. Dati che, negli ultimi mesi, hanno portato a un aumento della pressione da parte dell’opinione pubblica e dei mezzi d’informazione che ha spinto l’Unione europea a cambiare rotta per rispondere a questa esigenza.
Tra le specie più a rischio c’è il tonno rosso, attualmente il pesce più sovrasfruttato delle acque europee
insieme allo sgombro, all’aringa e allo spratto (un pesce simile alla sardina).
Il commissario europeo per la Pesca e gli Affari marittimi, Maria Damanali, dovrà ora negoziare
direttamente con i ministri competenti dei singoli stati per convincerli ad adottare lo schema approvato dall’assemblea. La riforma è stata presentata dalla parlamentare tedesca Ulrike Rodust. Queste alcune delle sue dichiarazioni rilasciate per il sito del Parlamento europeo:
Come pensa di proteggere gli stock ittici e mettere
fine alla pesca eccessiva?La mia proposta, sostenuta dalla maggioranza della Commissione sulla pesca, interrompe il rituale di dicembre in cui i ministri dei vari paesi devono negoziare fino alle 4 di mattina, ignorando i pareri scientifici e stabilendo quote sempre più elevate. Nel 2015 verrà applicato il principio di rendimento massimo sostenibile: non sarà possibile pescare più pesce di quanto lo stock sia capace di riprodurre. Il nostro obiettivo è di riportare il numero di pesci alla normalità entro il 2020. Uno dei problemi maggiori, però, è l’assenza di dati scientifici: dovremo creare dei programmi di ricerca e di raccolta dati.
Per 20 anni si è negoziata una riforma della politica comune della pesca. Questa proposta metterà fine ai problemi sul lungo termine?
La fine della pesca intensiva segna un cambiamento storico per la politica comune della
pesca in Europa. Oggi il settore soffre molto, non solo per le conseguenze del sovrasfruttamento, ma anche a causa delle importazioni a basso costo. In ogni caso molti giovani pescatori sostengono il nostro progetto. Abbiamo bisogno del loro appoggio.
La pesca avviene al largo delle coste e non possiamo semplicemente contare sui sistemi di controllo. Ecco perché in futuro i pescatori avranno un ruolo più importante e verranno
regolarmente consultati.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.
Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.
Il governo è al lavoro sul decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che prevede limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che fa discutere.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2024 punta a sensibilizzare sul tema del diritto al cibo che non è ancora garantito a tutti, nonostante si sprechino grandi risorse per produrlo.
La vitamina D si classifica come tale pur agendo come un ormone. È essenziale per il nostro organismo, ma è facile esserne carenti.
I crostoni di funghi, taleggio di capra e patate al timo sono una ricetta sfiziosa e molto gustosa, adatta a una tavolata tra amici golosi.
La ricerca del Food forum packaging rivela quanti e quali sono i potenziali cancerogeni mammari che contaminano il cibo.
L’epigenetica promuove il benessere psicofisico attraverso una biodiversità di alimenti sani e di sentimenti positivi. I consigli degli esperti durante il primo incontro di Food Forward.