
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
L’azienda londinese punta ad ottenere metà del proprio fabbisogno energetico da energia rinnovabile, grazie all’installazione di 24mila pannelli solari.
Marks & Spencer sta costruendo la più grande rete di impianti fotovoltaici da tetto del Regno Unito. L’azienda londinese, specializzata nella vendita di abbigliamento e prodotti alimentari, sta installando i pannelli solari sul tetto del proprio centro di distribuzione di Castle Donington. Gli oltre 24mila pannelli, distribuiti su una superficie di 900mila metri quadrati, genereranno tanta energia da poter alimentare quasi interamente il centro di distribuzione che gestisce tutti i prodotti che M&S vende attraverso il suo negozio online.
Il parco solare di Marks & Spencer conferma la tendenza ad investire nelle energie rinnovabili da parte dei rivenditori britannici. Tesco, il più grande gruppo di distribuzione del Paese, nel 2007 aveva installato il più grande pannello solare del Regno Unito, mentre Sainsbury, una delle principali catene di supermercati inglesi, ha l’obiettivo di installare 170mila pannelli fotovoltaici sui tetti dei propri magazzini e centri di distribuzione entro la primavera del 2015.
L’adozione di energie pulite permette ai rivenditori di mantenere sotto controllo i costi energetici, di rendere produttivo uno spazio inutilizzato dell’azienda, come il tetto, e di soddisfare le richieste ambientali avanzate dai consumatori e dal governo alle imprese. L’obiettivo che Marks & Spencer si è fissata è di ricavare metà dell’energia elettrica utilizzata nei propri edifici da fonti rinnovabili entro il 2020.
L’azienda londinese ha inoltre stretto accordi per acquistare energia rinnovabile da impianti di digestione anaerobica, ovvero quegli impianti in grado di ricavare energia pulita da un processo biologico per mezzo del quale, in assenza di ossigeno, la sostanza organica viene trasformata in biogas.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.