Costruire auto elettriche a prezzi accessibili in Europa è possibile. Magari reinventando modelli iconici del passato e conservandone il fascino, come dimostra la Renault 5 elettrica.
Materiali auto. Foglie d’ananas, reti da pesca, bottiglie: la nuova frontiera del lusso è circolare
Da Jaguar a Range Rover passando per Audi, sono tante le case auto che dicono addio a pelle e cuoio per passare a materiali naturali di derivazione vegetale o sintetica.
Dal tweed all’ecopelle, la nuova frontiera dei rivestimenti auto passa per il riciclo e la sostenibilità. In un’epoca in cui l’industria dell’auto sembra decisa a dare il buon esempio in termini di emissioni e inquinamento, sono sempre di più le case che puntano su materiali e tessuti naturali ed ecosostenibili per i rivestimenti dei loro modelli, anche per quelli di punta.
La spinta è più che mai green, oltre che etica. Non soltanto nel ciclo produttivo, con gli sforzi indirizzati verso il riciclo e il taglio delle emissioni e dell’impatto ambientale, ma anche con la graduale ma inesorabile sostituzione di materiali di origine animale con altri sintetici o di derivazione vegetale. Una tendenza che non riguarda soltanto marchi generalisti o che hanno fatto della sostenibilità, con l’elettrico, il loro nuovo claim, ma anche quelli più prestigiosi e del settore lusso.
Materiali: fra tradizione e innovazione Bentley punta sul tweed
L’ultimo caso è quello di Bentley, che ha recentemente deciso di ampliare la sua offerta con un tweed davvero particolare: l’iconico tessuto di lana tipico della tradizione anglosassone è passato tra le mani degli esperti del reparto Mulliner della casa inglese, che hanno voluto inserirlo nell’elenco dei tessuti disponibili per personalizzare gli interni.
Quattro i modelli di tweed in catalogo, disponibili per l’intera gamma per l’intera gamma Bentley e con variazioni di colore che si ispirano ai colori della terra britannica. La dimostrazione, ha spiegato Bentley, dell’impegno della casa nell’utilizzare materiali sostenibili anche per produrre veicolo di lusso e renderlo sostenibile: il tweed utilizzato da Bentley è prodotto nello stabilimento inglese Lovat Mill, dove la produzione avviene “a secco”, senza impatti sull’habitat naturale in cui è inserito.
Eucalipto per Range Rover, sedili vegani per Jaguar
Altre case stanno sperimentando, utilizzando fibre naturali come la lana e la seta o puntando su tessuti che mescolano fibre naturali a materiali sintetici che hanno risvolti positivi anche sul ciclo produttivo: è il caso, per esempio, dell’Eucalyptus Melange, il tessuto che Land Rover fornisce come opzione composto da eucalipto e poliestere prodotto con molta meno acqua rispetto a plastica e alcantara. Anche sulla Jaguar I-Pace i sedili sono di tessuto e vegani, mentre quelli delle Tesla Model S e X si possono scegliere nella variante tessuto o ecopelle.
Ananas, reti da pesca, bottiglie: l’auto è sempre più virtuosa
Sul fronte tessuti interamente sintetici e riciclati, vanno necessariamente citati Econyl e Dinamica. Il primo è un filato lanciato sul mercato nel 2011 dall’italiana Aquafil ottenuto interamente attraverso il riciclo della plastica: da una moquette usata o una rete da pesca si ottiene un rivestimento per auto utilizzabile sia per i tappetini sia per i sedili. Il secondo, Dinamica, è prodotto anche lui in Italia, dall’azienda friulana Miko, ed è prodotto attraverso il riciclo del poliestere (t-shirt e tessuti, per esempio) e delle bottiglie di plastica: a oggi lo utilizzano marchi come Bmw, Mercedes, Ford, Volkswagen e Land Rover. E poi c’è Piñatex, un’alternativa naturale al cuoio prodotta dalle fibre di cellulosa estratte dagli scarti dell’ananas, nello specifico le foglie: sviluppato da Carmen Hijosa, la fondatrice di Ananas Anam, l’azienda che ha sviluppato il tessuto Piñatex, può essere utilizzato sia nell’industria della moda sia in quella del design e dell’automotive.
Audi punta sull’economia circolare
Audi ha invece deciso di rendersi “autosufficiente”: a inizio anno ha annunciato l’utilizzo del Pet – la resina termoplastica che compone bottiglie e flaconi – per realizzare rivestimenti riciclati sino all’89 per cento per la quarta generazione di Audi A3, e recentemente ha concentrato gli sforzi anche sul ciclo produttivo, riducendo l’uso della plastica per le componenti delle auto grazie a una partnership con il Karlsruhe institute for technology. La collaborazione prevede di trasformare parti sino a ieri considerate troppo complesse da riciclare – come i serbatoi per la benzina, i cerchioni o le griglie dei radiatori – in olio di pirolisi, e di riutilizzarlo per creare nuove componenti dando vita, di fatto, a un circolo chiuso virtuoso.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Lynk & Co presenta la nuova elettrica 02: pensata per l’Europa, prodotta in Cina, si può (anche) noleggiare e offre fino a 445 chilometri di autonomia.
Dopo un buon 2023 si inverte la tendenza delle auto elettriche sul mercato. L’Italia resta, insieme alla Spagna, uno dei fanalini di coda del continente.
Con 600 chilometri di autonomia e dimensioni europee, l’Explorer inaugura una nuova generazione di modelli elettrici Ford. Vi raccontiamo come va nella nostra prova.
Si chiama Inster la prima elettrica da città Hyundai: due le declinazioni, urban o outdoor, dimensioni compatte e interni ispirati alla circolarità.
Stellantis sull’auto elettrica si allea con la cinese Leapmotor e annuncia in tre anni un nuovo veicolo ogni anno, si parte con la T03, una urban car sotto i 18mila euro.
Col debutto del brand Dfsk cresce la disponibilità di auto cinesi low cost e di buona qualità, una possibile risposta all’urgenza (e al costo) della transizione ecologica dell’auto.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
A Parigi prosegue il progressivo addio al diesel: dal 1 ottobre non è più possibile fare il pieno di gasolio in quattro grandi stazioni di rifornimento.