Street Art a Barcellona: murales e bici pieghevole, un binomio perfetto

Street Art a Barcellona: murales e bici pieghevole, un binomio perfetto

Scoprire la street art della Barcellona ‘silenziosa’ in bicicletta. Così ha fatto David Cristian con la sua bici pieghevole, girovagando una domenica mattina alla ricerca dei murales realizzati in alcuni scorci della città della Catalogna. “Si può immaginare un sabato sera in Catalogna pensando ai tapas, la birra, terrazze e piazze piene di gente fino

Nei Paesi Bassi ci sono troppe bici. Ecco come stanno risolvendo il problema

Nei Paesi Bassi ci sono troppe bici. Ecco come stanno risolvendo il problema

Sembra quasi impensabile (per noi). Ma nei Paesi Bassi ci sono troppe biciclette, tanto che queste occupano ormai non solo i parcheggi dedicati, ma gli spazi pubblici delle maggiori città. Per questo la Dutch cycling embassy, associazione a partecipazione pubblico privata che lavora nella pianificazione della mobilità danese, sta collaborando con le ferrovie olandesi per

In bici per fermare le guerre durante le Olimpiadi: il progetto Bike4Truce

In bici per fermare le guerre durante le Olimpiadi: il progetto Bike4Truce

Datemi una bici e vi porterò un po’ di pace. Potrebbe essere uno degli slogan dell’iniziativa Bike4Truce (Bici per la tregua) della Fondazione Olos, che da anni sta svolgendo un ruolo di sensibilizzazione per riuscire a ottenere una tregua per fermare i conflitti durante il periodo delle Olimpiadi. La tregua olimpica è prevista da risoluzioni dell’Assemblea

I giovani e l’auto: meglio bicicletta, pc e smartphone

I giovani e l’auto: meglio bicicletta, pc e smartphone

Smartphone e bicicletta anziché la macchina. La novità delle preferenze dei giovani d’oggi rispetto a quelli di una volta, che vedevano nella patente di guida e nella possibilità di avere un’automobile o di guidare quella dei genitori come il vero passaggio all’età adulta. Non è quindi il caso Volkswagen ad aver fatto passare la voglia

PulsaR, la bicicletta italiana veloce come una macchina

PulsaR, la bicicletta italiana veloce come una macchina

Deve essere una strana sensazione poter pedalare a una velocità superiore ai cento chilometri orari. È quel che è accaduto ad Andrea Gallo realizzando il record italiano di velocità su un veicolo a propulsione umana. Quasi 117 km/h toccati dal prototipo a pedali PulsaR, durante il World Human Powered Speed Challenge realizzato nel deserto del

“Cara Trenitalia, tratta le biciclette come i cani!”

“Cara Trenitalia, tratta le biciclette come i cani!”

Cara Trenitalia, “ti chiediamo di mostrarci un segno di riconoscenza e di attenzione, ti preghiamo di trattarci come i cani!”.  Così scrive in una lettera inviata all’azienda italiana dei trasporti ferroviari Sara Poluzzi, la cicloattivista che si è già resa nota per aver fatto ripristinare da Trenitalia l’abbonamento bici più treno in Emilia Romagna, chiedendolo

Bibliobicicleta, la biblioteca di San Francisco che si pedala

Bibliobicicleta, la biblioteca di San Francisco che si pedala

Una libreria itinerante su bicicletta per le strade di San Francisco, per promuovere l’amore per la letteratura e la voglia di imparare e conoscere. “Pagina per pagina, libro dopo libro, pedalata dopo pedalata” è il motto del progetto no profit Bibliobicicleta, che è riuscito a partire grazie a una raccolta fondi dal basso tramite la

Finalmente può andare in bici grazie alla nuova mano bionica

Finalmente può andare in bici grazie alla nuova mano bionica

Una donna britannica è stata in grado di pedalare per la prima volta su una bicicletta grazie a una mano bionica molto ergonomica. Nicky Ashwell, londinese di 29 anni nata senza avambraccio destro, ha finora usato una protesi a scopo estetico che non le permetteva di muovere il braccio. Può ora compiere azioni con entrambe

Bicipolitana Bologna, dove i rioni si sfidano a colpi di pedale

Bicipolitana Bologna, dove i rioni si sfidano a colpi di pedale

Quest’anno doppio appuntamento con European cycling challenge. Dopo la fase primaverile in cui ci sono sfidare le città europee per macinare più chilometri di pedalate è arrivata a settembre la Bicipolitana, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile.   Possiamo considerarla goliardicamente una sorta di Palio di Siena in piccolo per i ciclisti, dove