Brammo presenta Enertia Plus . Naked da 160 km/h a zero emissioni

Brammo presenta Enertia Plus . Naked da 160 km/h a zero emissioni

Brammo presenta a Milano le ultime novità: Craig Bramscher, CEO dell’azienda, ce ne svela le caratteristiche. Brammo è qui a Milano, all’Eicma 2010 per presentare quali novità? L’Enertia e l’Enertia Plus, ovvero la nuova versione, capace di percorrere 128 km con batterie a piena carica, che corrisponde praticamente al doppio della percorrenza che aveva il

Salone della moto: le novità

Salone della moto: le novità

Il Salone della Moto di Milano presenta le novità di quest’anno . Protetta all’interno di un cubo troneggia la MV Agusta F3. Honda ha 8 novità, tra cui la Hornet. Aprilia fa la voce grossa con la Tuono V4R da 162 CV, Ducati con la cattivissima Diavel, maxi nuda da 162 CV; Triumph svela la

Quanta benzina consuma un’auto elettrica?

Quanta benzina consuma un’auto elettrica?

Quanta benzina consuma un’auto elettrica? Per essere commercializzata, ogni auto americana dal concessionario deve avere sul parabrezza l’etichetta con l’indicazione dei consumi in città e in autostrada. La “fuel-efficiency” di ogni modello è calcolata dall’EPA, Environmental Protection Agency, l’ente governativo federale americano per l’ambiente.   In che modo l’EPA calcolerà questo dato per la Chevrolet

Mobility Tech, un appuntamento speciale

Mobility Tech, un appuntamento speciale

Cominciamo con il riproporvi l’intero speciale andato in onda martedì 19 ottobre su LifeGate Radio realizzato da Claudio Vigolo. MoTe 2010: prima parte – seconda parte Di seguito, invece, gli estratti di coloro che sono intervenuti… Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione Europea “Se noi vogliamo essere competitivi dobbiamo giocare la partita della qualità. Dobbiamo pensare

Auto: è l’anno del lusso ibrido

Auto: è l’anno del lusso ibrido

Quando nel 1978 Giorgetto Giugiaro, a proposito della Lancia Megagamma, disse che aveva ideato una monovolume di lusso perché ogni tendenza che nasce dall’alto di gamma tende poi a diffondersi più velocemente verso il basso, la previsione si è avverata in pieno. Oggi la novità che riparte dal lusso è l’ecologia .  Il 2010 ha

Mobility Week. Le strade del futuro

Mobility Week. Le strade del futuro

Dal 16 al 22 settembre si terrà la nona edizione della Settimana europea della mobilità (European Mobility Week) organizzata dall’UE. Nata nel 2002 con lo scopo di sensibilizzare i cittadini europei all’uso del trasporto pubblico, della bicicletta o, semplicemente, di camminare, la Settimana ha progressivamente spinto città e altri enti pubblici a investire e promuovere

Citroen C-Zero, spazio al motore elettrico

Citroen C-Zero, spazio al motore elettrico

Citroen C-Zero è una quattro posti di 3,48 metri ad alimentazione elettrica che raggiunge l’ambizioso traguardo delle emissioni zero in atmosfera. Sorella gemella della Mitsubishi iMiev, C-Zero è stata realizzata dall’azienda automobilistica francese in collaborazione con la casa giapponese. E’ dotata di cambio automatico e di tutti i confort che concernono vetture di analoghe dimensioni

Mercedes S400 Hybrid. L’eleganza diventa verde

Mercedes S400 Hybrid. L’eleganza diventa verde

Dopo le fortunate esperienze di Toyota e Honda (in segmenti di vetture differenti però), entra in scena anche Mercedes, che presenta la sua prima berlina ecosostenibile. Si chiama S400 Hybrid e sfrutta le grandi potenzialità della tecnologia ibrida, che permettono di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti in atmosfera. La nuova nata in casa tedesca è

Ferrari 599 Hybrid Kers : la rossa punta sul verde

Ferrari 599 Hybrid Kers : la rossa punta sul verde

Stiamo parlando del modello 599 Hybrid Kers, in esposizione in questi giorni al Salone dell’auto di Ginevra. Una concept car che rivoluzionerà l’idea di mobilità in casa Maranello. La nuova ibrida Ferrari manterrà intatte le caratteristiche estetiche della 599, il coupé due posti disegnato da Pininfarina, ma ospiterà nella parte posteriore, in corrispondenza dei sedili,

Accordo Toyota-Tesla: i primi passi della RAV4 elettrica

Accordo Toyota-Tesla: i primi passi della RAV4 elettrica

L’auto elettrica – non i catorcetti sperimentali visti finora, ma l’ultimate warrior delle auto elettriche – avanza, verso le nostre strade, anno dopo anno, un passo dopo l’altro. 2003. Viene fondata la Tesla Motors. Tra i finanziatori, Sergey Brin e Larry Page di Google, ed Elon Musk, patron di eBay. 2008. Entra in produzione, quasi