
Jet privati, in Italia una proposta di legge per vietare le tratte brevi
Una proposta di legge dell’opposizione prova a porre un freno all’uso di jet privati, in costante crescita in Italia, vietando quantomeno le tratte brevi.
Una proposta di legge dell’opposizione prova a porre un freno all’uso di jet privati, in costante crescita in Italia, vietando quantomeno le tratte brevi.
Intervista a Giuseppe Galasso, assessore alla mobilità del Comune di Bari: “Puntiamo su pedonalizzazioni, trasporto pubblico e mezzi in sharing”.
Numeri in crescita nel rapporto di Isnart e Legambiente sul cicloturismo in Italia, con un impatto sull’economia del settore di 4 miliardi di euro.
Efficienza, design, autonomia, originalità: l’elettrica Ioniq 6 ha già conquistato la critica. Farà lo stesso col pubblico? In attesa della risposta scopriamo come va e cosa offre.
Nel discorso sull’auto post-2035 l’Italia vuole far rientrare anche i biocarburanti. Ma è un combustibile che presenta diversi svantaggi. Ecco quali.
Si chiama Biim, acronimo di Battello ibrido innovativo modulare, la prima barca a idrogeno prodotta nei cantieri navali del Tigullio in Liguria.
I dati di Confindustria Ancma registrano un fisiologico rallentamento del mercato della bici nel 2022. Cresce comunque il volume d’affari (+52% dal 2019) mentre si impone il segmento e-bike.
Arte, gastronomia, viaggi. Crescono le brand communities nel settore auto, con l’obiettivo di offrire esperienze esclusive e servizi dedicati. L’ultimo esempio quello di DS con il programma Only You.
L’importante scalo olandese taglierà il numero jet privati e voli notturni che transitano ogni anno, com’era da tempo nelle richieste degli attivisti.
Uno degli svantaggi delle auto a guida autonoma è nel tempo impiegato per riconoscere gli ostacoli: ora si punta ad arrivare a 20 millisecondi.