
Mercato auto, nel 2030 le elettriche rappresenteranno il 50 per cento della domanda
Un report di Motus-E e Quintegia analizza gli scenari futuri delle auto a batteria dal punto di vista dei consumatori: la variabile prezzo resta centrale.
Un report di Motus-E e Quintegia analizza gli scenari futuri delle auto a batteria dal punto di vista dei consumatori: la variabile prezzo resta centrale.
Torna la guida del Touring Alberghi e ristoranti d’Italia. Cresce l’attenzione per il turismo sostenibile e per la mobilità elettrica. Tutte le novità dell’edizione 2022.
Artic World Tour è l’ultima impresa dell’atleta Omar Di Felice. Dalla Russia all’Alaska, con il supporto scientifico di Italian Climate Network
C’è grande attesa nella Capitale per l’arrivo della Formula E. Il team DS Techeetah punta in alto dopo aver conquistato il primo podio in Messico.
L’idea di una città senza auto è un’utopia? Non è detto: ce lo dimostrano diverse strategie adottate con successo in Europa.
Intervista a Gabriele Grea, docente di Urban mobility management: la pandemia ha modificato le nostre abitudini ma il trasporto di massa resterà centrale.
Stile audace, pratico, molto divertente da guidare. Certo, un po’ costoso, ma… Cronaca di una giornata milanese in sella allo scooter elettrico CE 04, la mobilità urbana secondo Bmw.
Una transizione tecnologica come quella dal motore endotermico all’elettrico è un processo complesso. Se nel pieno del cambiamento arriva una pandemia e, legata ad essa, una crisi degli approvvigionamenti delle materie prime, la situazione è ancora più impegnativa. In estrema sintesi quella appena descritta è la fotografia del momento che sta attraversando l’industria automobilistica mondiale.
Sabato 12 e domenica 13 marzo si terrà la prima Fiera del cicloturismo a Milano. In programma espositori nazionali e internazionali, talk e laboratori.
Dal telaio al motore, fino alla batteria, DS Automobiles studia le soluzioni per l’auto elettrica del futuro su un laboratorio viaggiante a quattro ruote.