
Il primo corso di guida sicura per disabili su auto ibrida elettrificata
Lo hanno promosso Totoya e Art4Sport sul circuito internazionale di Viterbo. Presente al corso di guida sicura anche la campionessa paralimpica Bebe Vio.
Lo hanno promosso Totoya e Art4Sport sul circuito internazionale di Viterbo. Presente al corso di guida sicura anche la campionessa paralimpica Bebe Vio.
Per ridurre il traffico cittadino e l’inquinamento atmosferico il Lussemburgo ha deciso di rendere tram, treni e autobus gratuiti in tutto il paese.
Dalla Conferenza Unrae di Roma, il presidente del centro Ricerche industriali ed energetiche Alberto Clò spiega come le nuove tecnologie possono rendere il trasporto delle merci più sostenibile, sicuro ed efficiente.
Per l’acquisto di auto che producono meno di 70g/km di emissioni di CO2, si può usufruire di incentivi statali. Ecco come funziona l’ecobonus.
Uno studio indica che il 45 per cento delle aziende italiane prevede di inserire nelle proprie flotte modelli elettrici o ibridi. Anche se il gasolio rimane ancora il carburante dominante.
Fino al 2021 chi compra un’auto elettrica o ecologica avrà incentivi fino a 6.000 euro, mentre arriva una ecotassa proporzionale alle emissioni di CO2 per chi compra una macchina più inquinante.
Il 2019 è l’anno di Fim Enel MotoE world cup, il primo campionato mondiale dedicato alle motociclette a trazione elettrica. Un assaggio delle caratteristiche di queste moto, sviluppate dall’azienda italiana Energica, c’è stato nell’ultimo fine settimana di novembre sul circuito spagnolo di Jerez, dove si è svolta anche la gara di MotoGp. Si tratta della
Non solo auto ecologiche: Toyota è impegnata anche nella sostenibilità dei suoi impianti industriali. Burnaston, nel Regno Unito, ne è l’esempio. E qui verrà prodotta la nuova Corolla
Il motore del futuro potrà essere alimentato a gas naturale, idrogeno o batterie. Sarà intelligente e capace di adattarsi a impieghi diversi. Lo ha spiegato al Tech Day 2018 di Torino Annalisa Stupenengo, presidente di FPT Industrial.
Il vice presidente di 3M Automotive electrification program, Raymond Eby, ha le idee chiare su come cambierà la mobilità. Ce lo ha raccontato a Milano in occasione dell’evento Design for a new Mobility in a Smart City.