Monteu Roero e il suo vino.

Giovanni Negro, sua moglie Maria Elisa e i loro 4 figli formano il team familiare che conduce l’azienda che ha come insegna il loro cognome, a Monteu Roero (Cn). Là dove il Tanaro fa da liquida linea di confine tra le Langhe a ovest, colline dei grandi rossi piemontesi, e il Roero, a est, anche

Giovanni Negro, sua moglie Maria Elisa e i loro 4 figli formano
il team familiare che conduce l’azienda che ha come insegna il loro
cognome, a Monteu Roero (Cn). Là dove il Tanaro fa da
liquida linea di confine tra le Langhe a ovest, colline dei grandi
rossi piemontesi, e il Roero, a est, anche qui colli ridisegnati
dai filari capaci però di dare grappoli dorati per vino
bianco Docg dal carattere piemontese e dal sapore mediterraneo,
l’Arneis, stesso nome dell’uva.

Il vitigno è tra queste colline almeno dal 1478, stando a
citazioni storiche. Ma anche gli avi-viticoltori dei Negro non
scherzano. Giovanni, curiosando nell’archivio storico di Monteu,
scovò un volume molto antico in cui si descriveva la vita
agricola di Audino Negro, che aveva un podere, un podio, come si
chiamava allora, con filari d’uva là proprio dove Giovanni
aveva da tempo un vigneto di poco più di 3 ettari dedicati
all’uva arneis. Un avo illustre, insomma e a lui i Negro hanno
dedicato, a partire dal 1975, un Arneis strepitoso, etichettato
Perdaudin, che sta a indicare, in dialetto roerino, il Podio di
Audino.

Il vino in cantina segue un iter di lavorazione semplice e breve,
viene pronto e imbottigliato già otto mesi dopo la
vendemmia. Le qualità del Perdaudin derivano tutte dal
terreno, sabbioso, ricchissimo di conchiglie e fossili, che per
trovarli basta grattugiare un po’ le zolle. Peccato che spesso si
frantumano al passaggio delle macchine agricole. Derivano
però anche da un coltivazione rispettosa delle piante e
prima ancora da una cura scrupolosa del terreno stesso. Banditi da
sempre la chimica e i concimi artificiali, i filari si alternano a
bellissimi corridoi compatti di trifoglio, il suolo è
arricchito da concime scelto negli allevamenti di bovini del
saluzzese, e dall’humus che, dietro la cantina, compatti squadroni
di lombrichi producono a ritmo serrato. Uno stile biologico non
codificato né certificato ma applicato per tradizione e
convinzione da sempre. Il Perdaudin viene eccellente così da
oltre 30 anni, perché cambiare?

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Nel carcere di Velletri tre vini prodotti da una cooperativa di detenuti

Nelle settimane successive alla presentazione, i tre vini, la cui qualità è già stata apprezzata da esperti enologi, verranno messi in vendita nei supermercati Coop di Lazio e Campania. “Acquistare queste etichette – spiega Carlo Barbieri, responsabile Canale Supermercati Coop Italia – significa non solo degustare ottimi vini, ma contribuire a ridare dignità di cittadini

L’impronta ecologica finisce nell’etichetta del vino

In Nuova Zelanda un’azienda vinicola ha deciso di indicare sull’etichetta delle bottiglie del proprio “Sauvignon blanc” la quantità di CO2 emessa in atmosfera per ogni calice da 125 millilitri bevuto.   L’indicazione dell’impronta ecologica varia a seconda del paese in cui la bottiglia viene venduta. Per esempio, in Nuova Zelanda – dove il vino viene

Il dolce peso dello Champagne

Le case produttrici di Champagne si stanno preparando a un piccolo grande cambiamento: bottiglie più leggere di 65 grammi. Dopo un periodo di prova durato sette anni, infatti, tutte le case produttrici hanno deciso di seguire l’esempio di marchi come Pommery e Heidsieck. La novità verrà introdotta a partire dalla vendemmia di quest’anno e, se

Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra

Nelle terre di Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra, pare sia tornato il lupo. Un tempo in zona era di casa, si nascondeva nelle macchie boscose che rivestivano i colli come fitti scialli. Se lo ricordano i vecchi contadini che ancora popolano il borgo arroccato intorno al Castello di Querceto, appartenente ai marchesi

Vino: Colli di Luni

Il perito elettronico sta in cantina, e asseconda la trasformazione delle uve con la tecnologia. I ruoli sono quelli di un padre Pier Luigi Neri, l’ingegnere – e dei suoi due figli, Alessandro e Davide, i titolari dell?azienda Il Monticello, sui colli di Sarzana (La Spezia). “La nostra famiglia ereditò a casa e un pò

Vini Veri e Vini Naturali: un’alternativa al Vinitaly in chiave bio

In contemporanea al classico appuntamento del Vinitaly che si svolgerà a Verona da giovedì 29 marzo a lunedì 2 aprile, sono previste anche per quest?anno due interessanti manifestazioni collaterali e alternative in qualche modo alla grande vetrina veronese, dedicate al mondo affascinante dei vini biologici, biodinamici o naturali, come li si preferisce chiamare. La prima,

Vini di Vignaioli, a Fornovo l’incontro

Si tratta di un incontro tra produttori italiani e francesi, in gran parte produttori di vino biologici o biodinamici, o comunque prodotti con metodi il più possibile naturali, che sottolinea la volontà di confronto tra due grandi territori enologicamente vocati nel perseguire il medesimo obiettivo: la valorizzazione dei vitigni autoctoni, della tradizione e della naturalità

Come conservare il vino, ecco le 6 regole d’oro

di Franco Ziliani 1. Conservare il vino alla giusta temperatura La temperatura ideale per la conservazione del vino deve andare dai 12 ai 16 gradi ed è accettabile anche se la temperatura si mantiene costante anche tra 18 e 20 gradi. Va assolutamente evitato uno sbalzo termico dal caldo al freddo o viceversa, che danneggia il

Rassegna Villa Favorita. Vuoi degustare ottimi vini naturali?

La rassegna di Villa Favorita (con apertura dalle 9 alle 18) è la più importante manifestazione di vini naturali in Europa per numero di espositori presenti (quest?anno saranno 90 produttori, 20 italiani e 70 da vari Paesi europei ed extraeuropei), ed è organizzata dal Gruppo Vini Veri, un sodalizio di venti viticoltori italiani, che si