La città di Nantes ha fatto passi – anzi pedalate verrebbe da dire – da gigante in poco tempo. Situata ad ovest, dove troviamo le coste atlantiche e attraversata dal fiume Loira, la città francese è punto di incontro di ben due percorsi ciclabili europei, gli Eurovelo. I risultati velocemente raggiunti le hanno permesso di
La città di Nantes ha fatto passi – anzi pedalate verrebbe da dire – da gigante in poco tempo. Situata ad ovest, dove troviamo le coste atlantiche e attraversata dal fiume Loira, la città francese è punto di incontro di ben due percorsi ciclabili europei, gli Eurovelo. I risultati velocemente raggiunti le hanno permesso di diventare Capitale verde europea nel 2013 nonché di ospitare a giugno la conferenza globale Velo-city 2015.
![bici-nantes](https://cdn.lifegate.it/-jO3vWMUzZmR_MW1-MbFG8UCosU=/768x/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/bici-nantes.jpg)
In questo modo Nantes si è trasformata in una città bike-friendly, anzi di più…vélove! Abbiamo giocato con le parole per unire il termine vélo, che in francese significa bicicletta, con la parola inglese love, cogliendo anche il lato internazionale che lega Nantes alla ciclabilità. La città transalpina si presenta, a pochi mesi da Velo-city, come la prima di tutto il territorio nazionale ad aver permesso ai ciclisti la svolta a destra con il semaforo rosso. Nel periodo 2008-2012 il tasso di persone che hanno usato la bici per spostarsi in città è incrementato dal 2 al 4,5 per cento (nel centro fino al 5,3 per cento).
[vimeo url=”https://vimeo.com/97097924″]
Il merito di aver reso Nantes una delle cinque città più bike-friendly di tutto il pianeta è dato principalmente da queste opere e iniziative:
- un’area a traffico limitato;
- un aumento delle piste ciclabili con due direttrici nord-sud ed est-ovest;
- un percorso ciclabile ampio quattro metri al centro del viale principale che attraversa il centro abitato;
- un sistema di bike-sharing con novecento biciclette e cento stazioni;
- un progetto bici-treno-bici sia per facilitare gli spostamenti intermodali sia per l’affitto di biciclette in prossimità delle stazioni dei treni;
- un contributo di 300 euro per chi acquista una cargo bike.
Con Velo-city 2015, l’evento internazionale che si svolgerà dal due al cinque giugno, Nantes mostrerà a tutto il mondo i risultati raggiunti con l’obiettivo di creare un modello replicabile in altre città, sottolineando sia i lati positivi che le cose ancora da migliorare per quanto riguarda la mobilità ciclabile.
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
![Licenza Creative Commons](https://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/4.0/88x31.png)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.