
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Dopo essere stata bloccata dalla Marina militare con l’accusa di “pesca illegale recidiva” nelle acque territoriali senegalesi, è ferma da due giorni nel porto di Dakar la nave russa ‘Oleg Naydenov’. A bordo della nave ci sono circa 80 persone: 60 membri russi dell’equipaggio e una ventina di lavoratori della Guinea Bissau. Mosca ha sempre
Dopo essere stata bloccata dalla Marina militare con l’accusa di “pesca illegale recidiva” nelle acque territoriali senegalesi, è ferma da due giorni nel porto di Dakar la nave russa ‘Oleg Naydenov’. A bordo della nave ci sono circa 80 persone: 60 membri russi dell’equipaggio e una ventina di lavoratori della Guinea Bissau. Mosca ha sempre negato che navi di proprietà statale peschino in modo fraudolento in acque territoriali senegalesi.
La nave è tuttavia anche nella blacklist di Greenpeace, che ha già più volte manifestato contro le attività di pesca in Africa in spregio ai codici internazionali e alla salvaguardia delle risorse ittiche.
“Gli stranieri non devono più saccheggiare le nostre risorse. Non permetteremo che ciò accada ancora” ha avvertito il ministro della Pesca Haidar El-Ali, annunciando che all’imbarcazione verrà inflitta una pesante multa di 400 milioni di franchi Cfa (circa 610mila euro) poiché in stato di recidiva: “È la terza volta che la fermiamo”.
Al monitoraggio delle coste hanno partecipato anche le forze aeree francesi che hanno fotografato la nave e trasmesso le immagini alla marina senegalese. Inoltre il comandante della nave ha rifiutato di cooperare durante l’operazione di controllo della Marina senegalese e per questo “ci sono gli estremi per portare il caso in tribunale. La reazione del comandante ha aggravato la loro situazione. Sono dei banditi e lotteremo contro di loro” ha aggiunto il ministro di Dakar.
Ogni anno la pesca illecita fa perdere al Senegal circa 230 milioni di euro, oltreché minaccia direttamente la sopravvivenza dei piccoli pescatori e i consumatori che vedono salire i prezzi dei pesci sempre più rari . A queste ripercussioni socio-economiche negative si aggiungono danni agli ecosistemi marittimi che stanno causando un “disastro ambientale” nelle acque territoriali senegalesi e dei paesi confinanti.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.