
In Israele è il giorno dello sciopero nazionale contro il governo Netanyahu
Cresce la mobilitazione in Israele contro il governo. I manifestanti chiedono un accordo con Hamas per la liberazione degli ostaggi.
Cresce la mobilitazione in Israele contro il governo. I manifestanti chiedono un accordo con Hamas per la liberazione degli ostaggi.
L’alluvione a San Felice a Cancello, in Campania, conferma la fragilità del nostro territorio. Ma le misure di prevenzione stentano ad arrivare.
L’Oms ha annunciato che per tre giorni Israele fermerà i bombardamenti in tre aree specifiche di Gaza. La campagna vaccinale per la poliomielite prende il via.
Le previsioni per la produzione di olio d’oliva in Italia sono pessimiste, mentre la Spagna sembra prossima a risollevarsi dalla crisi dell’ultimo biennio.
Continua l’operazione “antiterrorismo” lanciata dall’esercito d’Israele sulle città e i campi profughi palestinesi.
Dove un tempo si estendevano 80 ettari di ghiaccio oggi rimangono solo rocce e detriti. E presto la stessa sorte potrebbe toccare ad Adamello e Marmolada.
Entusiasmo tra i botanici britannici per il ritrovamento di un’orchidea fantasma: in passato era stata addirittura dichiarata estinta.
L’arresto di Pavel Durov riapre il tema del ruolo tra Telegram e violenza di genere. Ne parliamo con Silvia Semenzin, ricercatrice esperta di violenza di genere online.
Un nuovo rapporto di Human Rights Watch denuncia torture, stupri e umiliazioni subite dal personale sanitario palestinese di Gaza nelle prigioni israeliane.
La lingua di tutti i giorni e lo slang entrano come neologismi nel dizionario della casa editrice Zanichelli.