
La Ford Capri rinasce elettrica. Ecco com’era l’originale
Coupé, due sole porte, nata nel 1969 la Ford Capri è uscita di scena nel 1986. Molto amata in Inghilterra e in Germania, oggi ritorna rivista&corretta. E, per la prima volta, elettrica.
Coupé, due sole porte, nata nel 1969 la Ford Capri è uscita di scena nel 1986. Molto amata in Inghilterra e in Germania, oggi ritorna rivista&corretta. E, per la prima volta, elettrica.
Al termine una convention democratica segnata dall’esigenza di costruire un’alternativa politica e personale a Trump, la vena battagliera di Kamala Harris sul clima sembra essere stata messa in pausa.
Dopo 12 anni, il romantico sentiero della Via dell’Amore torna ad essere accessibile in equilibrio tra turismo e sostenibilità.
A tre mesi dalle elezioni per la Casa Bianca vola il primo aereo di deportazione dei migranti dal Sud America, frutto di un accordo tra Washington e il governo di Panama
La ministra degli Interni Yvette Cooper intende inserire i casi di “misoginia estrema” all’interno di un progetto di riforma per affrontare in maniera più efficace ogni forma di estremismo.
Pierfrancesco Favino si racconta a L’Automobile e parla del suo rapporto con l’auto, del senso profondo del viaggio, della sua Roma e di quel sogno ricorrente…
Pesa solo 15 kg l’e-bike S3, novità interessante nel settore della bicicletta. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo mezzo e le qualità del bambù.
La narrazione politica e mediatica attorno alla pugile Imane Khelif racconta di quanto sia aperto il tema della questione di genere nello sport femminile.
Dimensioni compatte e prezzi accessibili sono l’unico modo per aumentare l’adozione (e la redditività) dell’elettrico. E mentre gli Usa preparano l’addio al gigantismo dell’auto, in Italia la Panda…
L’incontaminato vallone delle Cime Bianche, in Valle d’Aosta, è una Zona di protezione speciale ma è minacciata da un collegamento funiviario. C’è chi si batte per la sua salvaguardia.